Domenica 23 settembre 2018, alle  21.00 alla Casa del Poeta Marino Marin, ad Adria, la presentazione del primo libro di Mattia Zoppellaro, edito da Contrasto.

Il fotografo rodigino ha seguito dal 2012 al 2016 la fiera dei cavalli di Appleby, l’appuntamento annuale nel Westmorland, in Cumbria, che ogni primo giovedì di giugno attira tra i 10.000 e i 15.000 rom, gipsy e Irish Travellers di tutto il Regno Unito, che si incontrano per comprare e vendere cavalli, ritrovare vecchi amici e parenti e celebrare la loro cultura.

Il suo reportage è a tutti gli effetti uno studio antropologico, in cui le splendide fotografie si alternano ai testi, che danno voce ai travellers, in un dialogo continuo che ci accompagna alla scoperta di questo gruppo etnico.

Gli Irish Travellers, detti anche “Pavee”, sono un gruppo etnico nomade che ha mantenuto inalterate nel tempo molte delle sue tradizioni culturali. Parlano per lo più inglese, ma le loro origini storiche sono tutt’altro che certe.  Alcuni dicono che i loro antenati sono i proprietari terrieri irlandesi, che persero i loro possedimenti dopo la conquista dell’Irlanda da parte di Cromwell e in seguito alla carestia che si abbatté sulle loro terre nel diciannovesimo secolo. Altri sostengono che discendano dall’artigiano che forgiò i chiodi con cui fu costruita la croce di Gesù, e che quest’onta abbia costretto i Pavee a vagare in eterno senza dimora.

Da sempre affascinato dalle sottoculture, lo sguardo dell’autore e i vividi colori delle sue fotografie si concentrano sui volti, le contraddizioni, lo spirito di appartenenza e le tradizioni degli Irish Travellers. Pagina dopo pagina, le immagini del libro mostrano l’orgoglio di chi ha voluto mantenere intatte le proprie tradizioni culturali nonostante le difficoltà e l’emarginazione. Il volume è arricchito da un testo del Premio Nobel per la Letteratura, Seamus Heaney, tratto da “Distric and Circle” (2006).

Alla presentazione interverranno l’autore, Mattia Zoppellaro, e Renata Ferri, giornalista e photoeditor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.