Ancora grande interesse dal pubblico rodigino per la rassegna “Musica e Pittura”, al penultimo appuntamento all’Accademia dei Concordi.
L’appuntamento di oggi, intitolato “Ondine e Specchi d’acqua”, ha proposto raffinate musiche di Carl Reineck, Karol Szymanowski e di Maurice Ravel interpretate dal duo Francesca Pavan (violino) e Giuseppe Fagnocchi (pianoforte) e dal duo Damiano Rizzato (flauto) e Francesco De Poli (pianoforte).
Il concerto è stato preceduto dalla presentazione di due quadri di Giuseppe Zais Paesaggio con ponte e Paesaggio con contadini, conservati nella Pinacoteca dei Concordi. Roberta Reali ha illustrato le opere del pittore bellunese con la nota perizia e confrontate con opere di altri pittori dell’epoca quali Marco Ricci, Francesco Zuccarelli e Francesco Guardi, pittori arcadici molto amati in Inghilterra oltre che nella Venezia del ‘700.
“Musica e Pittura” è un’opportunità per la città, offerta da Fondazione Banca del Monte di Rovigo in collaborazione con Conservatorio Venezze e Accademia dei Concordi, di godere di concerti di elevato livello, eseguiti dai migliori allievi del Conservatorio Venezze insieme ai docenti, e di conoscere il patrimonio artistico della pinacoteca cittadina le domeniche mattina.

La rassegna si conclude domenica prossima con “Paysages d’Eau”, opere pittoriche di Jan Gossaert detto Il Mabuse presentate da Alessia Vedova e musice eseguite da Veronica Rodella, Damiano Rizzato, Mattia Pecoraro, Alessandra Nocera e Francesco De Poli.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.