E’ positivo il bilancio di “Eco Design Week 2016” a poche ore dalla chiusura della prima edizione sperimentale di quest’anno. Professionisti, imprenditori, visitatori e turisti hanno accettato la proposta articolata e coerente offerta da questo evento incentrato sul “vivere e saper fare eco sostenibile”. L’evento ha fotografato ed esaltato i luoghi caratteristici del Delta del Po evidenziando l’urgente tematica dello sviluppo sostenibile. Il sole ha premiato e favorito il successo dell’iniziativa, anche se sabato 25 il caldo straordinario e le spiagge vicine hanno fatto concorrenza.

Coinvolgenti e partecipati quasi tutti gli incontri tenuti all’Eco Design Forum (Ca’ Vendramin) e all’Eco Design Center (Porto Viro). In particolare, l’inaugurazione con UNESCO, la giornata dedicata al costruire con il legno, il meeting sui reati ambientali, la serata sul Made in Italy e infine il workshop sul tema “Come nasce un prodotto sostenibile” sono stati i momenti più intensi.

Inedita e sorprendente la mostra sull’Eco Design che ha raccolto prodotti industriali e artigianali da tutta l’italia.

Tantissime le iscrizioni tramite il sito web per gli Eco Tours. A detta degli operatori, i 18 itinerari hanno riscontrato un’attenzione straordinaria grazie alla sinergia promossa da Eco Design Week .

Infine negli 11 ristoranti del Delta del Po che hanno aderito al progetto Eco Menù moltissimi visitatori hanno scelto l’esperienza enogastronomica sostenibile accompagnata dal sapiente racconto dei gestori.

Eco Design Week, perseguendo i principi del MaB UNESCO e valorizzando la sostenibilità a 360 gradi ha coinvolto in modi diversi e vari oltre 2.000 persone.

 

Nelle foto alcuni dei momenti più significativi delle diverse iniziative realizzate.

01 02 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.