
E quindi?
Il capitalismo include meccanismi strani, alcuni dei quali forse non programmati, non pianificati a tavolino: si tratta di una sorta di effetti collaterali. Questi elementi,
Il capitalismo include meccanismi strani, alcuni dei quali forse non programmati, non pianificati a tavolino: si tratta di una sorta di effetti collaterali. Questi elementi,
Liana Isipato recensisce “La Lezione” di Marco Franzoso, Mondadori, 2022. Non leggete La Lezione, se cercate storie edificanti.Statene alla larga se le atmosfere cupe e
Tra ville e giardini XXIII, l’itinerario di musica, teatro e danza nelle ville e nelle corti del Polesine, fedele alla ricerca della bellezza artistica che
Con un lavoro dedicato alla violenza di genere, Me pareva ‘na favola di Consorzio Coreografi Danza D’Autore e Movimentoinactor di Pisa, di e con Leila
Il secondo appuntamento con “Tante storie per un’estate” è con lo scrittore Paolo Di Paolo e il suo nuovo libro “Inventarsi una vita”, edito da
Liana Isipato recensisce “L’estate che resta” di Giulia Baldelli, Guanda, 2022.Per la rassegna “Tante storie per un’estate”, REM incontrerà l’autrice e il suo romanzo venerdì
Associazione REM Ricerca Esperienza Memoria – Corso Vittorio Emanuele II, 99 – 45011 Adria (RO) – Codice Fiscale 90019790295 – Privacy