
Tra le pagine di REM 26. Il “Taccuino futile” di Natalino Balasso
La prima rubrica della rivista REM è il “Taccuino futile” di Natalino Balasso. In una pagina l’attore intrattiene i lettori con pensieri, reminiscenze, considerazioni dolci
La prima rubrica della rivista REM è il “Taccuino futile” di Natalino Balasso. In una pagina l’attore intrattiene i lettori con pensieri, reminiscenze, considerazioni dolci
Liana Isipato recensisce “La peste” di Albert Camus (Gallimard, 1947), Bompiani, 1948, 2017. “Tutti dicono: ‘È la peste, abbiamo avuto la peste.’ Poco ci manca
Anish Kapoor è il primo artista britannico di livello internazionale a essere celebrato dal 20 aprile al 9 ottobre 2022 alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
“La forma del libro” è un progetto degli studenti e delle studentesse della classe 4Cg del Dipartimento di Grafica e Comunicazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore De
La rivista REM dedica sempre la copertina ad una voce, un argomento, un luogo. La Storia che la racconta è la prima dopo l’Editoriale e
Dopo il grande successo di queste settimane dedicate alla chitarra, il Festival Chitarristico Internazionale 2022 è in fase conclusiva con una serie di appuntamenti imperdibili.E
Associazione REM Ricerca Esperienza Memoria – Corso Vittorio Emanuele II, 99 – 45011 Adria (RO) – Codice Fiscale 90019790295 – Privacy