Prosegue la rassegna organizzata dall’associazione REM, dedicata a tre coppie di scrittori a confronto nel mese di dicembre. Alla sala Federighi del Municipio di Adria.

Il secondo appuntamento con “Tripla coppia. Sei scrittori per sei libri Apogeo Editore” è per giovedì 16 dicembre alle ore 18.
La coppia di scrittori a confronto sarà Livio Ferrari con “Perché abolire il carcere” e Massimo Ubertone con il suo “Il grande raduno dei Santin”. Arbitro della serata Sandro Marchioro, direttore responsabile della rivista REM.
Un saggio, quello di Livio Ferrari, che affronta un tema e una realtà delicatissimi: il sistema carcerario italiano e le ragioni per abolirlo. Un romanzo giallo, quello di Massimo Ubertone, con protagonista una donna di mestiere avvocato che indaga sullo sfondo del Polesine nebbioso e trasognato.
Come i due autori racconteranno le pagine, le realtà, i luoghi e i personaggi, e come il loro arbitro li incalzerà, è tutto da scoprire.

Dai racconti, al romanzo, fino ad arrivare al saggio, le pagine dei sei libri in rassegna intrecciano luoghi e personaggi reali e immaginari, e hanno radici nel territorio del Polesine in senso ampio (Rovigo, il Delta del Po, i paesi sparsi intorno).
Queste esplorazioni oltre che spaziali sono temporali, con incursioni nel Novecento e una grande consapevolezza del presente.

Ecco i prossimi appuntamenti con Tripla coppia:

giovedì 16 dicembre, ore 18
Livio Ferrari e Massimo Ubertone presentano
“Perché abolire il carcere” e “Il grande raduno dei Santin”
in dialogo con Sandro Marchioro

martedì 21 dicembre, ore 18
Roberto Giacometti e Francesco Casoni presentano
“Chissà se Miranda verrà” e “I giorni delle cicale”
in dialogo con Elena Cardillo

Gli incontri sono realizzati con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria, nell’ambito di “Adria città che legge” e con il contributo di Bancadria Colli Euganei – Credito Cooperativo Italiano.

L’accesso alla Sala avverrà in base alla normativa vigente (D.L. 127 del 21/9/2021) che prevede la verifica del Green Pass Covid-19.

Invitiamo i lettori a seguire la nostra comunicazione su tutti gli appuntamenti, in questo blog, e sulle pagine Facebook e Instagram di REM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.