Finalmente! Il nuovo numero di REM – Ricerca Esperienza Memoria sarà in edicola da mercoledì 14 dicembre. Dopo un mese di anticipazioni e dopo l’anteprima ufficiale a “Happy Birthday Dudu!”, da oggi potete stringere tra le vostre mani il numero di dicembre, che contiene come sempre molte storie, piccole e grandi, radicate nella terra tra Adige e Po.
E’ un mosaico di storie, questo nuovo numero, dall’appassionato ritratto di Nello Santi, cui abbiamo voluto dedicare la copertina, alle vite di musicisti, artisti, fotografi, ma anche comuni cittadini, in grado di raccontare la terra tra i due fiumi, la sua identità, i talenti che ha saputo esprimere e quelli che ha saputo accogliere.
Ecco cosa troverete in REM di dicembre 2016:
EDITORIALE
Via di qua
RUBRICHE
Taccuino futile – Natalino Balasso
Visti da lontano – Marco Tugnolo
Opzione musica – Emy Bernecoli
Visti da vicino – Mohammed Habib
STORIA DI COPERTINA
Nello Santi – Nicla Sguotti
ATTUALITÀ
Il carcere dimenticato – Francesco Casoni
STORIE
Pierpaolo Guarnieri: dal Mediterraneo alla Groenlandia – Intervista di Monica Scarpari
IMMAGINI
Fellini, Rossellini e la genesi di Paisà – Vainer Tugnolo
Fotografi viandanti a Ca’ Cornera – Gianpaolo Gasparetto
LUOGHI
Il silenzio degli orfani – Sandro Marchioro
PAROLE
Anime galleggianti sul Tartaro-Canalbianco – Antonio Lodo
SUONI
Psycodrummers. Un collettivo in evoluzione – Cristiana Cobianco
Do’Storieski. Qua no’ ghe xè gnente che no’ va – Danilo Trombin
FORME
Bruno Martinuzzi. Raccontare le storie, descrivere i ricordi – Intervista di Vainer Tugnolo
STORIA
Com’era il Polesine nel Medioevo? – Marco Barbujani
SAPORI & SAPERI
Le polpette della felicità – Mario Bellettato
STRISCE
Polleggiao – Herschel & Svarion
RITRATTI
Futurismo in Polesine – Sergio Garbato

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.