Con l’appuntamento di lunedì 29 marzo alle 18,30 in live facebook riprendono le “Dirette d’autore” di Apogeo Editore e dell’Associazione REM. L’ospite della prima data è Danilo Trombin, autore di Viaggio nel Delta del Po. Guida sentimentale all’ultima frontiera, uscito all’inizio di marzo. A condurre l’incontro Sandro Marchioro, direttore editoriale di Apogeo, mentre le letture di alcuni brani dal libro sono affidate a Chiara Galdiolo.

“Ho raccolto decine di animali feriti, di pulcini di varie specie, contribuendo al loro salvataggio, e spesso salvandoli io stesso. Mi sono arrampicato su onde altissime e poi caduto in precipizi senza fondo, solo per uscire in mare. Ho raccolto dati su moltissime forme di vita che popolano questo territorio. Ho conosciuto persone straordinarie, mangiato e bevuto nei posti più impensabili. Ho nuotato nelle acque lente del Po per molte estati. Ho rischiato di essere centrato da una fucilata almeno un paio di volte. Ho percorso chilometri sotto tormente di neve siberiane a Ca’ Venier. Mi sono imbarcato in gennaio con la febbre a 40° e sono sbarcato poche ore dopo sano come un pesce. Ho visto il Fiume avanzare nel mare per decine di metri, e il giorno dopo ritirarsi spaventato per una mareggiata di scirocco. Ho inseguito chimere e scoperto animali rarissimi, uccelli che non si vedevano da secoli, mammiferi che scendono dalle montagne, pesci tropicali e uccelli artici, piante rimaste qui intrappolate da diecimila anni. E ancora, ho visto tartarughe marine risalire il Fiume in estate, delfini morire in laguna, alberi provenienti dalla sorgente adagiarsi su una spiaggia come fosse per sempre. Ho guardato la furia del Fiume in piena mentre spazzava via isole come fossero vascelli di carta, sradicava alberi come stuzzicadenti, e ho visto isole di sabbia ricoprirsi di vegetazione nel giro di qualche giorno e poi un fortunale spazzarle via nel giro di un minuto, come se non fossero mai esistite. Ho visto il Delta cambiare, a volte in meglio altre in peggio, senza lasciare nemmeno più il ricordo del passato. Oggi il Delta è parte integrante della mia vita, e ogni volta che ci vado è un viaggio, sul filo dell’ultima frontiera. Eccomi qui a raccontarlo”.
La prefazione contenuta nel libro è di Francesco Petretti, biologo, Comitato scientifico WWF Italia. L’illustrazione di copertina e quelle all’interno sono di Cristiano Pinna.

Danilo Trombin vive ad Adria, dove è nato nel 1972. Lavora come tecnico faunista nel settore del monitoraggio e della ricerca, soprattutto nel territorio del Delta del Po. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici sull’avifauna e collaborato alla stesura di opere divulgative su fauna e flora del Delta del Po. Ha pubblicato con Apogeo Editore, con Emiliano Verza e a cura dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il volume Le Valli del Delta del Po. E’ autore di Poesia per chele e carapace e di Come ad Ash-Shuwaymiyyah. Lettere dall’Oman. Collabora da sempre con la rivista REM Ricerca Esperienza Memoria ed è tra i fondatori dell’omonima associazione.
Il libro è disponibile nelle librerie: ADRIA-Apogeo, ALBIGNASEGO-Mondadori C.C. Ipercity, BELLUNO-Le due zitelle, CAVARZERE-Edera di Carta, CONEGLIANO-Tralerighe, FELTRE-Agorà, PADOVA-Librosteria, PADOVA-Limerick, PADOVA-Pangea, PADOVA-Progetto Portello, PADOVA-Zabarella, PADOVA-Pangea, PORDENONE-Al Segno, PORTO VIRO-Milan Cristiano, ROVIGO-Libraccio, ROVIGO-Ubik Piazza e C.C. La Fattoria, SAN BONIFACIO-Bonturi, SAN DONA’ DI PIAVE-Moderna, SCHIO-Bortoloso, SOGNALIBRO-Ferrara, SOTTOMARINA-Il Leggio, TREVISO-Ubik, TREVISO-Universitaria San Leonardo, TREVISO VILLORBA-Lovat, VENEZIA-Cafoscarina 2, VERONA-Jolly del Libro, VICENZA-Traverso.
Ogni libreria, se sprovvista, lo può ordinare.
Il libro è inoltre disponibile sul sito dell’editore: https://www.apogeoeditore.it/libro/9788899479749
e su tutti gli store online.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.