Dopo una breve pausa, riprendono in questi giorni le “Dirette d’autore” ideate da Apogeo Editore e dall’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria.

Nate a fine 2020 per promuovere i libri che uscivano in quel periodo e alcuni long seller della casa editrice, le “Dirette” proseguono adesso anche con alcune anticipazioni di libri in uscita per Apogeo Editore nei mesi di febbraio e marzo.
Ecco che allora, accanto a recenti novità come “Due perle” di Mario Bellettato (sarà proprio lui ad iniziare la “nuova serie” con Sandro Marchioro a condurre e le letture di Chiara Galdiolo), “Le reggitrici” di Annalisa Boschini, “Fabula veneta” di Maurizio Caverzan e “Prima della Liberazione in Polesine” di Mirco Trombini, proporremo l’anticipazione di alcune uscite:
- il nuovo libro di Diego Crivellari dal titolo “Mistero adriatico. Il viaggio di Filisto e le radici greche dell’antico delta padano” in uscita il 25 febbraio;
- il romanzo di Gabriella Imperatori “Anarchica agnostica amletica” la cui uscita è programmata per l’11 febbraio.
- il saggio “Conversazione con gli spettri. La poetica di Alberto Savinio” di cui è autore il trevigiano Alessandro De Bei, in uscita il 15 febbraio;
- la guida “Viaggio nel Delta del Po” di Danilo Trombin che esce il 1° di marzo.
Solo la “Diretta d’autore” con Diego Crivellari è già programmata per lunedì 1° febbraio alle ore 18.00, mentre per le altre date forniremo informazioni aggiuntive tra qualche giorno.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.