Domenica 2 settembre 2018, nel contesto dell’annuale Fiera di Ceregnano, avrà luogo la prima edizione di “Agricountry”, mostra mercato di animali, piante, prodotti tipici, attività tradizionali e mestieri della nostra terra.
Chi ama ricercare aspetti caratteristici della nostra terra potrà soddisfare la sua curiosità approfondendo la sua conoscenza per la presenza nella fiera di varietà autoctone di animali, piante, e oggetti nati nel tempo, dal bisogno e dalla sensibilità della civiltà contadina polesana.
Inoltre sarà in contatto con allevatori e coltivatori che operano a vario titolo nel mondo agricolo, turistico, produttivo, poiché saranno presenti espositori soprattutto polesani, con prodotti di nicchia e di alta qualità, con animali e prodotti peculiari del territorio o difficili da trovare, dal cavallo alla gallina, tra cui alcune razze autoctone antiche più resistenti alle malattie, che saranno non solo esposte, ma anche in vendita ed anche espositori commerciali di selvaggina e gli allevatori di animali ornamentali vivi.

Agricountry sarà un’ottima opportunità per i bambini di incontrare gli animali, che ormai vedono solo nelle fattorie didattiche, perché al pomeriggio potranno sperimentare il battesimo della sella sui pony; inoltre ci saranno piccole attività laboratoriali naturalistiche, la dimostrazione di alcuni mestieri tipici, l’esibizione di “cerca del tartufo polesano” a cura di esperti che porteranno i loro cani addestrati, lo show con le famose gazze ammaestrate di Gianfranco che ha sempre affascinato grandi e piccini, e la degustazione di prodotti della nostra tradizione.
L’esposizione vedrà la presenza di varie associazioni attive nell’orizzonte agricolo e nella salvaguardia della natura proprio per fare conoscere animali, coltivazioni e prodotti poco conosciuti che fanno parte della nostra civiltà contadina; inoltre sarà visitabile una mostra fotografica naturalistica sul Polesine ed i suoi animali a cura dei soci dell’associazione Sagittaria, promotrice dell’evento con il patrocinio del Comune di Ceregnano e la Pro Loco.


Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.