Si alza il sipario sulla stagione di Prosa del Teatro Sociale di Rovigo. Sei appuntamenti con titoli di grande richiamo, più la rassegna “Donne da palcoscenico”. E’ il calendario organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Rovigo con Arteven e Minimiteatri. A questo si aggiunge l’evento speciale con lo spettacolo Inferno del Teatro del Lemming.
Si parte con Giulio Scarpati e Valeria Solarino in “Una giornata particolare”, per proseguire con una commedia con Sandra Milo in “Twist” e uno spettacolo straordinario, “Medea”, cavallo di battaglia di Franco Branciaroli. Il calendario prosegue poi con una giovanissima compagnia emergente, Stivalaccio Teatro, in una reinterpretazione de “Il malato immaginario” e con un’altra commedia “Quel pomeriggio di un giorno da.. star”, interpretata da Corrado Tedeschi, Brigitta Boccoli e Ennio Coltorti, per finire con “Uno nessuno centomila”, un classico di Pirandello interpretato da Enrico Lo Verso.
Minimiteatri anche quest’anno propone la rassegna “Donne da Palcoscenico”, giunta alla quarta edizione e composta da tre spettacoli (di cui uno anche per Teatro Ragazzi), un Laboratorio Teatrale e due conferenze di introduzione ed approfondimento, ospitate in Accademia dei Concordi. Tra le novità di questa stagione, anche il ritorno al Sociale, dopo 14 anni, del Teatro del Lemming con lo spettacolo “Inferno” il 23 febbraio 2018.
Ecco la stagione di prosa 2018 a Rovigo:
– 12 gennaio, Valeria Solarino e Giulio Scarpati, Una giornata particolare
– 20 febbraio, Sandra Milo, Twist
– 7 marzo, Franco Branciaroli, Medea
– 13 marzo, Stivalaccio Teatro, Il malato immaginario
– 28 marzo, Corrado Tedeschi, Brigitta Boccoli, Ennio Coltorti, Quel pomeriggio di un giorno da… star!
– 12 aprile, Enrico Lo Verso, Uno nessuno e centomila
La rassegna “Donne da palcoscenico” prevede tre date:
– 12 maggio, Minimiteatri, Nell’Inferno le donne
– 20 maggio, Ambra Angiolini, Balkan Burger
– 25 maggio, Francesca Reggiani, Tutto quello che le donne (non) dicono
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.00. Info: tel. 0425.25614 – e-mail: teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.