In Polesine, per andare da una città ad un’altra, ci sono due tipi di strade. Alcune sono dritte, comode e relativamente nuove. Altre sono più sinuose e lente da percorrere, e sono le vecchie strade.

Non sono tortuose perché in passato la gente fosse masochista, o non sapesse progettare rettilinei. Semplicemente si camminava sugli antichi dossi fluviali, delle vere e proprie ‘salsicce’ di sabbia che ancora oggi si vedono serpeggiare nelle campagne. Dove c’è un dosso, di lì passava un fiume che nel tempo ha lasciato una traccia di sedimenti, un po’ rialzata rispetto ai dintorni.

Questi vecchi argini naturali, proprio perché erano rialzati, prima della bonifica delle paludi erano i punti più asciutti del Polesine, ed erano usati un po’ come la fila di passerelle per evitare l’acqua alta a Venezia.

Oggi queste stradine ci sembrano scomode, pericolose, poco curate, buone solo per il rally; meglio quelle nuove, con cui si arriva prima. Quasi tutti, me compreso, percorriamo di più queste ultime, con l’ulteriore vantaggio di tenere una velocità più costante.

Però ogni tanto mi piace partire prima, e deviare. Per andare dove devo andare prendo una di quelle stradine, e navigo su un fiume estinto. Sono, per fare solo tre esempi, le strade che vanno da Fasana a Cicese e Lama, da Salara a Runzi, da Rovigo a Grignano e Arquà. E molte altre.

Questi concentrati di tortuosità a prima vista sembrano buoni solo a collegare le frazioni alle strade principali. Ma forse non è così, forse hanno ancora qualcosa da dire (oltre a essere spesso delle belle strade panoramiche). In Polesine le zone umide sono tenute quasi tutte asciutte, e il terreno sembra tutto così omogeneo, vivibile e coltivabile. Però, se mai dovessimo dimenticarci quali sono i punti più rialzati, più sicuri e meno propensi al ristagno dell’acqua, cerchiamo le zone intorno a un dosso fluviale: forse non è un caso che tante borgate, in passato, siano sorte proprio lungo queste scomode strade tortuose…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.