Un briciolo di entusiasmo e curiosità in più

Scrivere probabilmente non serve a niente. Perfino i romanzi non restano in vita, nella maggior parte dei casi, più di qualche mese. Figurarsi un articolo, destinato a essere letto (quando ha questa fortuna) e in genere dimenticato in breve tempo. Salvo quei casi rari e fortunati in cui si scrive qualcosa che resta nel tempo […]
Scopri il nuovo REM e la biblioteca del seminario

Si parte! In giugno arriva il nuovo numero di REM, ricco di novità. Ve lo presentiamo con un piccolo tour, che inizia il 12 giugno a Rovigo…
Alla scoperta della biblioteca del seminario di Rovigo

C’è una biblioteca a Rovigo, che contiene circa 140.000 volumi, tra cui molti antichi, alcuni veri e propri tesori. Per il numero di REM in uscita a giugno sono andato alla scoperta della biblioteca del Seminario vescovile, guidato dagli appassionati Adriano Mazzetti e don Bruno Cappato. Molto meno conosciuta dalla ricchissima biblioteca dell’Accademia dei Concordi […]
Il Cinquecento a Rovigo , personaggi nelle vie

Storia, territorio e canto: questi gli elementi che, sabato 17 dicembre scorso al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, hanno caratterizzato l’ultimo evento della 32^ settimana dei Beni culturali ed ambientali, che ha avuto come tema “Il ‘500 in Polesine”. “Identità e patrimonio storico e artistico di un territorio tra Venezia e Ferrara, tra Riforma e Controriforma”, il […]