Nel padovano i boschi tornano a crescere

Nel comune padovano di Polverara c’è un nuovo bosco con oltre duemila alberi. Un secondo bosco ha preso vita Roncajette.
Nordest: luci & “ombre”

Avevo meno di trent’anni quando ho lasciato il Veneto, il resto della vita l’ho passato in Italia e all’estero, ma le mie radici sono testardamente abbarbicate al Polesine, quel territorio tra Adige e Po cui appartengo e dove torno volentieri. Ma l’amore per la mia terra e la sua gente non mi impedisce di essere […]
Centinaia di morti per inquinamento: come mai non ci spaventano?

L’inquinamento causa centinaia di morti in Polesine ogni anno. La civetta di un quotidiano locale, giusto ieri, lanciava l’allarme: 300 le morti premature per colpa dello smog, soprattutto in alto Polesine. Francesco CasoniSweet Home Rovigo Francesco Casoni, classe 1980, rodigino prima per accidente del destino e poi per ostinazione. Giornalista pubblicista, disegnatore, conduttore radiofonico, musicista (di […]
Legambiente pianta un albero in ricordo di Marco Boscolo

Sarà ricordato con un nuovo albero nel parco della scuola materna di San Pio X a Rovigo. Il monumento migliore per Marco Boscolo, l’ingegnere rodigino, ex presidente di Legambiente a Rovigo, scomparso nel marzo scorso. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Voi aprite la caccia? Noi apriamo le oasi! La sfida del Wwf alle doppiette

All’apertura della stagione di caccia, già contestata dalle associazioni per l’ambiente, il Wwf ha risposto con una giornata per scoprire e prendersi cura delle oasi naturali del Polesine. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.