Scarpari e Cibotto raccontati dagli studenti del “Bocchi-Galilei”

Giovedì 21 giugno alle ore 21.00, una serata dedicata a due autori fondamentali della cultura polesana: Gianfranco Scarpari e Gian Antonio Cibotto. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
La speranza e il futuro di Viriditas all’art room di Miranda Greggio

Il terzo appuntamento di PERCEZIONI DI MAGGIO – progetto ideato e realizzato in quattro fasi nato nel contesto del Maggio Rodigino – è con VIRIDITAS (dal 18 al 22 maggio), evento espositivo ispirato al “Festival Biblico” di Rovigo che in questa edizione parla di futuro, inteso nel suo rapporto costitutivo della nostra esistenza. La parola latina Viriditas, pensiero filosofico indagato da Hildegard […]
Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, 1998-2018 vent’anni di musica e arte per i diritti umani

Sabato 17 febbraio alle ore 21.00 in Sala Europa a Villadose, dove il festival è nato nel 1998, una serata per festeggiare vent’anni di impegno in musica e arte a favore dei diritti umani. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Nicla Sguotti è cavaliere della Repubblica

La nostra collaboratrice Nicla Sguotti ha ricevuto martedì 30 gennaio, dalle mani del prefetto di Venezia, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
“Qualche volta si può chiedere di più a se stessi”

“Qualche volta si può chiedere di più a se stessi“. E’ Ivano Fossati a dirlo, nella testimonianza raccolta nel libro “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. 20 anni di musica e arte per i diritti umani“, che racconta il festival nato a Villadose e oggi stabile a Rosolina Mare, dove tornerà anche nel prossimo luglio. […]