Incantata dai ritmi della Bonifica Emiliana Veneta

Quando parlando con Sergio Garbato gli spiegavo del mio bisogno a volte, di scrivere un pezzo assolutamente non previsto, perché avevo visto o sentito qualcosa che mi aveva colpito, lui mi rispondeva che anche per lui era così, e in questo modo doveva essere, perché non si scrive su commissione. Ecco quindi la sorpresa della […]
Il Festival dei popoli parla di Democrazia

“Democrazia, come?” è il tema del Festival dei Popoli, alla 36 esima edizione, ancora una volta alla casa della Legalità a Salvaterra. Una settimana, dal 6 al 14 luglio 2019, tra conversazioni, teatro, musica e molto altro. Anche quest’anno il “set” del festival è Villa Valente Crocco, bene confiscato alla criminalità e trasformato in spazio […]
Al Politeama di Badia grande cinema a 3 euro

Anche quest’anno la Regione Veneto promuove la possibilità di andare al cinema a tre euro. Al Multisala Politeama di Badia Polesine la rassegna inizia il 5 marzo 2019, alle 21.15 con “Maria Regina di Scozia”. Tutti i martedì di marzo, maggio e novembre sarà possibile andare al cinema per scoprire pellicole d’autore, spesso alternative ai […]
La golena di Boscovecchio torna a vivere

Rinasce la golena di Boscovecchio, splendida area verde a metà strada tra Masi e Badia Polesine, dove il 16 febbraio sono stati piantate centinaia di alberi. L’obiettivo della riforestazione, che ha visto in azione qualche decina di volontari, è riportare la golena a ridosso dell’Adige all’aspetto che avevano le campagne venete del secolo scorso e […]
“Senza relazioni, non c’è umanità”

“L’economia finanziaria distrugge le relazioni, ma non c’è umanità senza relazione”. Si è conclusa a Salvaterra la nuova edizione del “Festival dei Popoli”. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.