Frammenti di ricordi su Tullio Serafin

Nell’anniversario della nascita (1 settembre 1878) il ritratto del Maestro nel ricordo di Rosa Ponselle, Maria Callas, Carlo Bergonzi e altri grandi interpreti che diresse. È quasi un rito ricordare Tullio Serafin il primo settembre, anniversario della nascita nella piccola frazione cavarzerana di Rottanova, un rito come lo è la visita al cimitero del paese, […]

Bonaldo Giaiotti, la voce del Friuli

Bonaldo Giaiotti, un uomo d’altri tempi, professionalmente e per la personalità d’artista, nella sua lunga carriera seppe incarnare i più complessi personaggi riservati al basso, entrando a pieno titolo nell’Olimpo della lirica come una delle voci scure più importanti del secondo Novecento. Lo ricordiamo oggi, a due mesi esatti dall’improvvisa scomparsa, mettendo insieme qualche pensiero […]

Nasce il Premio Internazionale Tullio Serafin

COMUNICATO STAMPA – 30 luglio 2018 Si susseguono quest’anno ricorrenze che invitano a celebrare ma anche ad approfondire lo studio di Tullio Serafin, figura di rilievo del Novecento musicale, del quale ricorrono i cinquant’anni dalla scomparsa ed i 140 dalla nascita. Il maestro nacque il primo settembre 1878 a Rottanova, piccola frazione di Cavarzere, nel Veneziano, […]

Rai5 rende omaggio a Tullio Serafin in concomitanza con la Settimana Serafiniana

Comunicato Stampa – Rottanova, 13 aprile 2018 “Bonaldo Giaiotti, tra i protagonisti dell’Aida del ’63 all’Arena di Verona, sarà a Cavarzere per la Settimana Serafiniana” Si è aperta venerdì 13 aprile la terza edizione della Settimana Serafiniana, manifestazione dedicata a Tullio Serafin dalla sua terra d’origine, e proprio mentre a Cavarzere si susseguono concerti, conferenze […]