Il Festival dei popoli parla di Democrazia

“Democrazia, come?” è il tema del Festival dei Popoli, alla 36 esima edizione, ancora una volta alla casa della Legalità a Salvaterra. Una settimana, dal 6 al 14 luglio 2019, tra conversazioni, teatro, musica e molto altro.  Anche quest’anno il “set” del festival è Villa Valente Crocco, bene confiscato alla criminalità e trasformato in spazio […]

Silvestro Montanaro racconta il sogno di Thomas Sankara

“Quel giorno uccisero la felicità” è il titolo che il giornalista Silvestro Montanaro ha dato al suo documentario su Thomas Sankara, il leader che sognò di cambiare l’Africa e per questo fu fatto uccidere dalle potenze coloniali. Montanaro sarà a Rovigo giovedì 17 gennaio, alle 21.00 nella sala della Gran Guardia di Rovigo, in un […]

“Lei”: l’umanissima Madre di Dio di Adriano Baccaglini

Arriva Natale e tutti sono presi dalla frenesia degli acquisti. Invece ci si potrebbe fermare e ragionare sul vero significato del Natale, reale, simbolico, metaforico che sia, pensare ed apprendere dal di dentro. E’ quanto è accaduto a Villa Valente Crocco nella Casa della Legalità e della Cultura, dove ha sede il Centro di Documentazione […]

“Senza relazioni, non c’è umanità”

“L’economia finanziaria distrugge le relazioni, ma non c’è umanità senza relazione”. Si è conclusa a Salvaterra la nuova edizione del “Festival dei Popoli”. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.

Famiglia: melodramma contemporaneo, quasi una “Novela”

Un funerale in un quartiere di Buenos Aires, nella casa di immigrati italiani. Una donna che rimane sola, senza famiglia, non avendo più nessuno che le dica quello che deve fare. Cristina SartorelloPHOTOSCRIVENDO. Cristina Sartorello è terapista per disabili gravi con plurihandicap ed autismo. E’ attiva nel volontariato. Collabora con associazioni in ambito sociale per progetti […]