Profili in pellicola: Jonas Carpignano. Nella terra di nessuno

Non perdetevi questa terza puntata del viaggio di Elena Cardillo tra i giovani registi del cinema italiano. Questa volta Elena parlerà di Jonas Carpigiano. Già il titolo è eloquente: guardate qui sotto. Dentro gli occhi una forte propensione alla documentazione. Soprattutto perché la macchina da presa è leggera e libera di vagare. In una specie […]
Il sole in quattro terzi di Carlo Sironi

C’è da sperare che il giovane regista Carlo Sironi mostri ancora il suo talento sullo schermo. Sole, il suo primo lungometraggio, è una bellezza. In concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, racconta di Ermanno e Lena, vent’anni per uno. Lui periferico, malinconico, vivacchia giocando alle slot machine, lei arriva dalla Polonia, incinta di otto […]
Siamo divoratori di mondi. Ad Astra

“Ha visto quello che non c’era e non ha saputo vedere quello che aveva di fronte”, dice il maggiore Roy McBride parlando di suo padre, Clifford McBride, la cui foto alla NASA sta accanto a quella di Neil Armstrong. Ad Astra di James Gray, protagonista Brad Pitt, era in concorso alla Mostra del Cinema di […]
C’era Hollywood, secondo Tarantino

È come mettersi davanti a una tavola imbandita con un pranzo pantagruelico. Certo, dipende da quanta fame hai. Quando a disposizione c’è il ben di dio bisognerebbe avere abbastanza appetito. Lasciare tutto lì o piluccare appena è quasi imperdonabile. C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino è la tavola imbandita, gira sugli schermi in […]
“La vérité” apre la 76 esima Mostra del Cinema di Venezia

Con l’elegante, intimo, armonico “La vérité” di Kore-eda Hirokazu si è aperta la Biennale Cinema di Venezia.