Arriva in edicola il nuovo REM, il 25° dal 2010.

Un’illustrazione di Simone Berti (simoneberti.info), realizzata appositamente per questo numero della rivista, campeggia sulla copertina del nuovo REM, il 25° della serie, che arriverà nelle edicole e in alcune librerie della provincia di Rovigo lunedì 20 settembre. Questo secondo numero del 2021 dedica la sua Storia di copertina al 70° dell’Alluvione in Polesine, con un […]
Il sogno di Alessio è tinto di rosa

Alessio Greguoldo è il pescatore che ha portato nel Delta del Po la prima coltivazione di ostriche rosa. Un’anticipazione dell’articolo di Danilo Trombin sul nuovo REM.
Una serata a Porto Tolle per il nuovo REM

Il 1° febbraio a Porto Tolle la redazione della rivista presenterà al pubblico il nuovo numero della rivista REM, il 19° della serie. Anno importante il 2019 per REM: è il 10° dalla sua prima uscita in edicola nel maggio 2010 e il prossimo numero, in uscita a giugno, sarà il 20° della serie. Sono […]
Terre ai margini di Venezia

Venezia è la città più bella del mondo. Sorta da una palude riempita di fango e trasformata in baluardo difensivo, troneggia sfrontata e impudica davanti alla piattezza dei territori circostanti, impervi e malsani, irta e turrita di guglie dorate e campanili marmorei, di cupole bizantine adorne di affreschi rinascimentali. Venezia sfida il mare antistante con […]
L’Oasi di Ca’ Mello, nel delta del Po il paesaggio di un tempo andato

La Sacca degli Scardovari oggi ci appare come una vasta laguna di acqua salata. Ma un tempo il suo aspetto era molto diverso. Lo si può immaginare passeggiando nell’oasi naturale di Ca’ Mello. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.