Ci hanno messi in mostra

Com’è successo che una serie di sgorbi a penna su carta da riciclo sono diventati “illustrazioni”, anzi “opere” di “giovani artisti” in una mostra itinerante? La mostra, è noto, è “In arte DUDU“, realizzata da Arte per la Libertà per celebrare il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. E per far ammirare in […]
Siamo giovani e addirittura illustratori

Non sapevamo di essere degli illustratori e addirittura di essere ancora giovani, finché non siamo finiti in un libro di giovani illustratori. Il libro è “In arte DUDU”, un omaggio alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, realizzato da Michele Lionello e Melania Ruggini, con il contributo di una trentina artisti e di noi due, che […]
Arte per la libertà: spazio al teatro con “Orizzonte degli eventi”

Dopo il week end scorso dedicato alla street-art e al cinema con le l’inaugurazione dell’opera di Centocanesio a Taglio di Po e le proiezioni di Presi a caso a Pontecchio Polesine e Villanova Marchesana, prosegue con il teatro il cammino di “Arte per la libertà“. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… […]
Mille studenti alla scoperta di arte e diritti umani

Il progetto “Arte per i diritti umani” sale in cattedra per parlare dell’importanza della creatività e dell’arte al servizio dei valori fondanti della Dichiarazione universale dei diritti umani. Oltre mille gli studenti incontrati. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Chi vincerà il Premio Amnesty Italia nel 2017? Decidete voi!

Si riapre la caccia ai migliori brani che abbiano saputo raccontare temi legati ai diritti umani nell’anno ormai concluso. Amnesty International e Voci per la Libertà invitano a segnalare gli artisti preferiti. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.