E sono tredici: buon compleanno, Sagittaria

Compie 13 anni l’associazione Sagittaria, che fa il punto sul ricco ventaglio di iniziative realizzate nel 2018 non solo nel territorio polesano.
Suoni, odori e sapori della natura lungo il Grande Fiume

Parlare di natura è un po’ di moda, ma si sa poco delle realtà locali e di cosa si fa per difendere il nostro territorio. Merita di essere conosciuta, invece, “Sagittaria”, una Associazione Culturale Naturalistica, nata nel 2006 per volontà di quattro tecnici del settore naturalistico ambientale. Cristina SartorelloPHOTOSCRIVENDO. Cristina Sartorello è terapista per disabili gravi con plurihandicap […]
Conosciamo il territorio dei grandi fiumi con Sagittaria

L’Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria organizza una serie di incontri utili a conoscere meglio la flora, la fauna e il paesaggio del nostro territorio fra Adige e Po. Le iniziative si svolgono tutte nel mese di aprile, dal 6 al 29, come meglio indicato nella locandina. “IL TERRITORIO DEI GRANDI FIUMI: CONOSCENZA, ESPERIENZA, INTERPRETAZIONE”, Corso su […]
Luoghi n.1-2012 – Le Valli del Delta: anatomia di un sentimento
Luoghi n.1-2012 – Le Valli del Delta 1 Luoghi n.1-2012 – Le Valli del Delta 2 Luoghi n.1-2012 – Le Valli del Delta 3 tag: sandro marchioro, emiliano verza, danilo trombin, le valli del delta del po, apogeo editore RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Luoghi n.1-2010 – Il Po di Maistra
Luoghi n.1-2010 – Il Po di Maistra 1 Luoghi n.1-2010 – Il Po di Maistra 2 Luoghi n.1-2010 – Il Po di Maistra 3 Luoghi n.1-2010 – Il Po di Maistra 4 tag: po di maistra, emiliano verza, biodiversità, delta del po, airone bianco maggiore, aquila di mare, falco pescatore RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni […]