Scarpari e Cibotto raccontati dagli studenti del “Bocchi-Galilei”

Giovedì 21 giugno alle ore 21.00, una serata dedicata a due autori fondamentali della cultura polesana: Gianfranco Scarpari e Gian Antonio Cibotto. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Una serata (e un progetto) perché riviva l’opera di Gianfranco Scarpari

A dieci anni dalla scomparsa di Gianfranco Scarpari un convegno ne ricorda la figura e l’opera. Venerdì 25 maggio, alle 21.00 al teatro Ferrini di Adria, si conclude la prima fase di un progetto che ha l’obiettivo di rivalutare l’opera narrativa dell’autore adriese, insieme alla figura di uomo di cultura, di spicco nel territorio polesano […]
L’impegno di REM per far rivivere l’opera di Gianfranco Scarpari

Quest’anno ricorre il decennale della scomparsa di Gianfranco Scarpari, noto ad Adria come ingegnere edile ma anche figura poliedrica di scrittore. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Garbato, Cibotto, Scarpari e le sfide che ci hanno lasciato

Il nuovo numero di REM avrà due editoriali. Una scelta inedita, ma dettata dall’urgenza di ricordare uno tra i nostri più preziosi collaboratori, Sergio Garbato, che ci ha lasciati proprio nei giorni in cui il numero stava per andare in stampa. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Parole n.2-2012 – Gianfranco Scarpari: la scrittura come destino
Parole n.2-2012 – Gianfranco Scarpari 1 Parole n.2-2012 – Gianfranco Scarpari 2 Parole n.2-2012 – Gianfranco Scarpari 3 Parole n.2-2012 – Gianfranco Scarpari 4 tag: gianfranco scarpari, sandro marchioro, gian antonio cibotto, premio settembrini RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.