Scoprite il nuovo numero di REM a Porto Tolle

Due chiacchiere con gli autori degli articoli e la partecipazione della band Romea: venerdì 26 gennaio 2018, alle 21.00, presentiamo il nuovo REM nella sala della musica di via Giordano a Porto Tolle. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Un lago dietro casa

Nel numero di REM di dicembre, Marco Barbujani ci porta alla scoperta di un lago ormai scomparso e delle zone umide che un tempo facevano parte del paesaggio del Polesine, luoghi ricchi di biodiversità ed attività umane. Gli abbiamo chiesto qualche anticipazione. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
I tesori negli armadi dell’archivio Marchiori di Lendinara

Il secondo articolo che ho realizzato per REM, in edicola e in libreria in questi giorni, è un’intervista a Nicola Gasparetto, storico dell’arte e autore del volume “L’anonimo del Novecento”, pubblicato recentemente da Apogeo Editore e dedicato al critico Giuseppe Marchiori. Sara MilanLendinarese, nata nel 1986, ha studiato conservazione e diagnostica dell’arte a Ferrara e collabora […]
Meraviglie e curiosità delle Secessioni a Palazzo Roverella

Ci siamo! In questi giorni arriva nelle edicole e nelle librerie il diciasettesimo numero di Rem, nel quale, oltre all’ultimo articolo scritto da Sergio Garbato in memoria di Gian Antonio Cibotto, ci sono due miei articoli. Sara MilanLendinarese, nata nel 1986, ha studiato conservazione e diagnostica dell’arte a Ferrara e collabora con l’Associazione Atelier 3+10 di […]
Garbato, Cibotto, Scarpari e le sfide che ci hanno lasciato

Il nuovo numero di REM avrà due editoriali. Una scelta inedita, ma dettata dall’urgenza di ricordare uno tra i nostri più preziosi collaboratori, Sergio Garbato, che ci ha lasciati proprio nei giorni in cui il numero stava per andare in stampa. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.