Non era una colonia estiva, né un luogo di vacanza

La storia del Manicomio di Rovigo è soprattutto la storia delle migliaia di persone che vi sono state internate dal 1930 al 1978, anno in cui è stato ufficialmente chiuso. Per far rivivere questa memoria, Biancoenero organizza una serata, sabato 13 ottobre, alle 21.00 al Centro servizi volontariato di Rovigo, in viale Tre Martiri, 67/F […]
Alla scoperta dell’ex manicomio di Rovigo

Abbandonato da oltre vent’anni, l’ex manicomio di Granzette riapre le porte, per scoprirne gli edifici, l’immensa area verde, ma anche le storie e sofferenze di chi vi ha vissuto. Sabato 24 marzo la visita gratuita, promossa da Bianconero. RedazioneLetture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Una petizione per ricordare Lavinia e le vittime del manicomio

Chi era Lavinia Adami? Una petizione, lanciata dall’associazione Biancoenero, riporta alla luce il ricordo dell’antifascista polesana internata nel manicomio di Rovigo dal fascismo. Francesco CasoniSweet Home Rovigo Francesco Casoni, classe 1980, rodigino prima per accidente del destino e poi per ostinazione. Giornalista pubblicista, disegnatore, conduttore radiofonico, musicista (di scarso talento), scrittore, progettista, formatore, informatico autodidatta, […]