Nordest: luci & “ombre”

Avevo meno di trent’anni quando ho lasciato il Veneto, il resto della vita l’ho passato in Italia e all’estero, ma le mie radici sono testardamente abbarbicate al Polesine, quel territorio tra Adige e Po cui appartengo e dove torno volentieri. Ma l’amore per la mia terra e la sua gente non mi impedisce di essere […]
Il leone vola basso

C’è un copione scritto male che purtroppo si replica ormai da qualche mese. Gli attori recitano a braccio, come comparse da vaudeville e del resto, come si dice, la botte da il vino che ha. Mario BellettatoL’ESTUARIO DEL PO. Cronache non necessariamente conformiste. Mario Bellettato è nato ad Adria nel 1956. Dopo gli studi classici […]
Il canto delle sirene

Il dibattito relativo al recente referendum per l’autonomia del Veneto è strumentale e pretestuoso, non ci sono dubbi. Zaia è più scaltro della maggior parte dei suoi elettori e cavalca l’insoddisfazione, per molti versi giustificata, di una regione che paga all’amministrazione centrale enormemente più di quanto riceve. Mario BellettatoL’ESTUARIO DEL PO. Cronache non necessariamente conformiste. Mario […]
In Polesine un clima per tutti i gusti

Con il caldo di inizio agosto mi è capitato di bazzicare più del solito sul sito dell’ARPA-Veneto, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Aspettavo con ansia le 13 sperando in un bollettino meteo che mi annunciasse l’arrivo del fresco. Marco BarbujaniMarco Barbujani è nato ad Adria nel 1992 e si è laureato in Scienze Forestali. […]