Il sole in quattro terzi di Carlo Sironi

C’è da sperare che il giovane regista Carlo Sironi mostri ancora il suo talento sullo schermo. Sole, il suo primo lungometraggio, è una bellezza. In concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, racconta di Ermanno e Lena, vent’anni per uno. Lui periferico, malinconico, vivacchia giocando alle slot machine, lei arriva dalla Polonia, incinta di otto […]
A Marghera c’era il mare. Lo sguardo di Segre

Era fuori concorso a Venezia 76 “Il pianeta in mare” di Andrea Segre ed è in uscita nelle sale italiane dal 26 settembre. L’invito è ad andare a vedere questo documentario su Porto Marghera, lingua di terra esasperata, dove una volta c’era il mare.
Andersson, Egoyan, Murphy e qualche riflessione su Venezia 76

Chiudo questa finestra sulla settantaseiesima Mostra del Cinema di Venezia con una panoramica sugli ultimi tre film che sono riuscita a vedere. Tutti in concorso per il Leone d’oro.
Venezia 76. Costa-Gavras, Soderbergh e i poteri invisibili

Così diverse e così vicine. Dalla Grecia a Panama ce n’è di strada, ma nel mondo globalizzato le distanze hanno un valore prossimo allo zero e quello che accade qui, ha un riverbero lì.
Grande, grande “Joker” a Venezia 76

Quando Arthur Fleck ride sente un immenso dolore. Di giorno lavora come clown, la notte invece cerca di diventare un cabarettista di successo. Sua madre da quando era bambino continua a ripetergli che lui è nato per far sorridere gli altri. Arthur vive a Gotham City e soffre di un disturbo emotivo che lo spinge […]