Ultimo appuntamento, venerdì 29 luglio alle ore 21.15, con la rassegna “Tante storie per un’estate”, ideata e organizzata dall’Associazione REM.
Il gran finale ai Giardini Zen di Adria è con il reading musicato del Collettivo SquiLibri, dedicato al lavoro e alle opere di Gianni Celati e Luigi Ghirri, dal titolo “Nella nebbia e nelle apparenze”.
L’evento speciale del Collettivo sarà preceduto e introdotto dagli interventi di Barbara Pregnolato e Vainer Tugnolo.
“Nella nebbia e nelle apparenze” è il titolo dell’incontro, tra letture di brani, storytelling e musica.
“Le parole fuggono via nella nebbia e nel sonno, sfuggono ai giorni e agli anni, non si sa dove, ma è lì che poi ci si incontra, come dice un’altra canzone nei nastri”: Celati e Ghirri, nella seconda parte del ‘900, hanno rivoluzionato i rispettivi campi della letteratura e della fotografia guardando con nuovi occhi a paesaggi umani e naturali. Una geometria emotiva che, con toni pacati e sobri, ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare il mondo riuscendo a “fare della realtà una nuova metafora”.
Collettivo SquiLibri. Attori, narratori e musicisti di Carpi (Modena) che dal 2013, con un repertorio che spazia dalle monografie alle tematiche di genere, esplora la letteratura contemporanea proponendo reading in una veste personale, dove le letture dei brani si alternano allo storytelling, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Sul palco salgono Stefania Delia Carnevali, Eleonora De Agostini, Claudio Luppi, Francesco Rossetti, Daniele Rossi, Luca Zirondoli.
Ultima tappa, dunque, venerdì 29 luglio, per l’edizione 2022 della rassegna “Tante storie per un’estate”.
Dopo aver presentato la rivista REM, con tanti autori del numero 27 e ospite d’onore il poeta Gianni Sparapan, dopo aver viaggiato tra le pagine e dentro la conversazione tra Paolo Di Paolo e Claudio Magris e il loro “Inventarsi una vita” (La nave di Teseo), dopo il racconto tenero e avvincente di Giulia Baldelli nel suo romanzo “L’estate che resta” (Guanda), salutiamo il pubblico e i lettori stando sul ritmo (musicato) delle parole.
In attesa di nuovi incontri, dialoghi, riflessioni, libri, autori proposti da REM.
Vi aspettiamo a “Tante storie per un’estate”, Adria, Giardini Zen di Adria, ore 21.15:
venerdì 29 luglio, COLLETTIVO SquiLibri, “Nella nebbia e nelle apparenze”
Reading musicato sul lavoro e le opere di Gianni Celati e Luigi Ghirri
La serata sarà introdotta da Barbara Pregnolato e Vainer Tugnolo
Organizzazione Associazione REM Ricerca Esperienza Memoria. Regione del Veneto, nell’ambito di Veneto Books, rassegna diffusa di cultura editoriale promossa dall’Associazione Editori Veneti. Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria. In collaborazione con Adria Shopping. Nel programma di Adria Città che Legge.
Per i dettagli, seguiteci su remweb.it e sulle pagine Facebook e Instagram di REM!

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.