
Scena del combattimento tra Teodorico e Odoacre avvenuto nei pressi di Verona. Da un’antica pergamena
Sabato 9 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Adria, per presentare REM 25 abbiamo fatto tappa anche tra i “Sapori&Saperi” di Mario Bellettato. Uno spazio della rivista dedicato non semplicemente al cibo, ma alla cultura delle pietanze, alla cura delle materie prime, alla storia che sta dietro e intorno ad ogni ricetta e variante dei piatti.
Un mondo evocativo che Mario Bellettato porge ai lettori con parole ben radicate nello spazio e nel tempo.
Ecco, sfogliando le pagine di REM 25, un assaggio dell’articolo “Stracotto di cavallo. Pastissà de cavalo. Puljero pastissà” che sta tra pag. 67 e pag. 71:
“Tra il 28 e il 30 settembre del 489 d.C. nelle campagne veronesi infuriò la battaglia tra Odoacre re degli Eruli e Teodorico a capo degli Ostrogoti, spinto a occupare la penisola dall’imperatore d’oriente Zenone. Al termine dello scontro sanguinoso, vinto da Teodorico, rimasero sul terreno migliaia di cavalli e il popolo stremato dalla fame fu autorizzato a farne provvista.
Dal punto di vista politico Teodorico pensò bene di iniziare il suo regno con il favore dei nuovi sudditi: la distribuzione generosa di cibo costituiva un’efficace propaganda. Per garantire una conservazione accettabile alla carne così abbondante, gli scalchi dell’epoca suggerirono di sezionare le carcasse lasciando macerare i tagli nel vino rosso (siamo nella zona del Valpolicella), con dovizia di spezie e verdure”.
La prima uscita di REM 25, sabato 9 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Adria (realizzata dalla nostra associazione in collaborazione con il MiC, Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Veneto e con il patrocinio del Comune di Adria), è stata un’occasione preziosa.
Con il direttore del Museo, Alberta Facchi, il direttore della rivista REM, Sandro Marchioro, e alcuni autori, abbiamo passeggiato tra le pagine e, inevitabilmente, sul territorio ricco e vario del Polesine, la cui pienezza culturale continueremo a raccontare.
L’evento era inserito nel calendario delle attività del Progetto VALUE.
Dove acquistare REM
REM è disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e si trova in vendita anche alle librerie Libri Appesi di Adria, Ubik di Rovigo di Piazza Vittorio e Fattoria ed Edera di Carta di Cavarzere. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.
Invitiamo i lettori a seguire la nostra comunicazione social sulle pagine Facebook e Instagram di REM.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.