Uno dei modi per osservare un territorio, uno spazio fatto di geografia, storia, cultura, è la lingua, o meglio, le lingue che lo riguardano.
Su REM 25 Marco Tumiatti, giovane studioso di lingue, appassionato di scrittura, originario del Delta, nel suo “Le voci del fiume. Uno sguardo etnolinguistico al dialetto del Delta del Po veneto” affronta un viaggio appassionato nelle parole, nelle forme linguistiche dialettali del Polesine, capaci di dare voce alla concretezza della vita.
L’articolo va da pagina 49 a pagina 53, corredato da una serie di mappe che tratteggiano la forma del territorio come la lingua tratteggia la vita e la storia delle persone che lo abitano.
“Il caso del Delta del Po risulta particolarmente interessante per indagare i rapporti tra il dialetto locale e la realtà materiale che ne ha plasmato l’evoluzione. La stessa dimensione fisica del territorio è caratterizzata da un continuo oscillare tra forme diverse della materia: la foce del fiume è un’eterna palude che muta in modo lento e costante, riconfigurando il paesaggio in combinazioni infinite di acqua e terra, in bilico tra la dimensione terrestre, fluviale e marittima, e accompagnate dal ciclico ritmo delle maree. Nonostante il concetto di “Delta del Po” abbracci un arco temporale che si estende su millenni di storia, la variante dialettale in analisi condivide la giovane età anagrafica della porzione di territorio in cui si innesta. Prima della metà del ‘600, infatti, le terre, le comunità – e di conseguenza, la lingua – delle attuali estremità orientali del Delta non esistevano affatto: la loro storia inizia nel 1604 con il compimento del Taglio di Porto Viro”.
Dove acquistare REM
REM è disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e si trova in vendita anche alle librerie Libri Appesi di Adria, Ubik di Rovigo di Piazza Vittorio e Fattoria ed Edera di Carta di Cavarzere. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.
Invitiamo i lettori a seguire la nostra comunicazione social sulle pagine Facebook e Instagram di REM.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.