REM 25 accoglie il prezioso cavalcare di pensieri dello storico e scrittore Mario Isnenghi.
Pensieri dedicati al suo ultimo libro Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria (ed. il Mulino) e stimolati dalle domande di Liana Isipato e Luigina Badiale che lo hanno intervistato.
Ne esce un flusso ininterrotto e magnifico di ragionamenti, ricordi, circostanze storiche, analisi che l’autore regala ai lettori mettendo un suo personale ordine alle parole.
Sei domande ampie che Isnenghi spampina riformulando una sua cronologia.
Il risultato è uno spaccato del libro, del Novecento e di oggi che i lettori di REM troveranno nell’articolo “Vite vissute e no. Dialogo con Mario Isnenghi”, da pagina 60 a pagina 65 della rivista.
“La vita che va dall’Isnenghi bambino al pensionato ancora attivissimo è intrisa di una fitta rete di relazioni; si avverte la volontà di mantenere saldo nel tempo questo noi. In quale momento della sua vita sono stati più determinanti questi rapporti?
Quale noi? Essere noi è un metodo, prima che un contenuto. I contenuti specifici li danno le circostanze. Dunque, un’aspirazione, un noi mobile. Sono anche matrioske, cioè un succedersi, un sistema di noi. Siamo per es. un noi a due io il mio amico e compagno di stanza a Chioggia, che è stato pochi anni avanti una coppia alla Fuci e nel passaggio cruciale dalla Fuci a “Questitalia”, la rivista allo stato nascente in cui ci dà asilo Wladimiro Dorigo: ovverossia dalla élite dei giovani cattolici ‘allevati in batteria’, disponibili alla fine a marcare il passo e ‘sbagliare con la Chiesa’, votando allineati e coperti per la Democrazia cristiana, a quelli che mollano gli ormeggi e vanno a navigare fuori del porto; è anche il duo dei viaggi in Italia, nell’Italia minore, dalla Toscana all’Umbria e al Friuli”.
Dove acquistare REM
REM è disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e si trova in vendita anche alle librerie Libri Appesi di Adria, Ubik di Rovigo di Piazza Vittorio e Fattoria ed Edera di Carta di Cavarzere. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.
Invitiamo i lettori a seguire la nostra comunicazione social sulle pagine Facebook e Instagram di REM.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.