Dentro “Sapori&Saperi” Mario Bellettato si muove come in un grande mercato all’aperto. Uno di quelli festosi, colorati, zeppi di mercanzie e prelibatezze. Un mercato cosmopolita perché, anche se si aggira alla ricerca di sapori e saperi del territorio in cui è nato, sapientemente scopre e mostra ai lettori le contaminazioni culturali e “cibesche” di cui ogni comunità e ogni cucina sono pregne.
Su REM 26 Mario racconta il “Bosgàto ‘rosto co le patate ‘mericane. Arrosto di maiale con le batate” e qui gli incroci continentali sono tanti. Ma cosa c’è di più avvincente per i sensi e i pensieri di pietanze che ci portano lontano, alla scoperta di luoghi, gusti e culture?

L’articolo va letto per intero, ma intanto qui porgiamo qualche riga gustosa e riflessiva:

C’è una relazione stretta tra il maiale e la patata dolce: la carne di suino cotta al forno o stufata si sposa perfettamente con il sapore dolciastro delle batate, come del resto avviene per le mele nella cucina mitteleuropea o con i frutti di bosco e il miele secondo le tradizioni gastronomiche nordica e anglosassone. Qualsiasi preparazione di carne che prevede una lunga cottura (con la sola eccezione del bollito, vantaggioso perché permetteva di ottenere sia brodo che carne cotta), richiede calore prolungato, cioè molta energia e quindi ha di per sé un costo elevato.
Di conseguenza nell’economia contadina i piatti come il maiale con contorno di patate dolci erano preparazioni ricche, destinate a occasioni importanti e difficilmente costituivano il menù quotidiano.

Di pagina in pagina, siamo quasi alla fine di REM 26. Continuiamo a sfogliarlo fino in fondo, proponendo su Remweb assaggi da ogni articolo e rubrica.
Nel frattempo, è in preparazione REM 27 che uscirà a giugno, a ridosso dell’estate, con nuovi articoli, approfondimenti e riflessioni.

Dove acquistare REM

REM 26 è disponibile in tutte le edicole della provincia di Rovigo e si trova in vendita anche alle librerie Libri Appesi di Adria, Ubik di Rovigo di Piazza Vittorio, Fattoria ed Edera di Carta di Cavarzere. Si può anche richiedere tramite il sito di Apogeo Editore, a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.