Per continuare ad esistere, il festival “Tra scuole e teatro” affida le proprie sorti ad una campagna di crowdfunding. Un modo per coinvolgere la cittadinanza in un’esperienza che da 16 anni resiste senza contributi e sponsor.

E’ dal 2001 che ogni edizione di “Tra scuole e teatro” è un piccolo miracolo: nessun contributo, zero sponsor, solo l’impegno di Teatro Nexus e Teatro Don Bosco. Ora gli organizzatori chiedono una mano a tutta la città. “Sentiamo che incontrare il teatro è una gran cosa, farne esperienza lo è altrettanto e crediamo che possa essere un grande strumento per dialogare insieme ai ragazzi. Perché l’amore per il Teatro, nasca, cresca e si rafforzi nel tempo”.

Il Festival porta sul palco del teatro Don Bosco gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, che vanno in scena dopo un anno scolastico di laboratorio teatrale.

Come si può dare una mano? Con un contributo di qualsiasi entità sulla piattaforma di crowdfunding www.produzionidalbasso.com: bastano anche solo 5 euro per far parte dei sostenitori di questa iniziativa e rendere possibile l’edizione 2017.

Con i fondi raccolti attraverso questa campagna gli organizzatori vogliono non solo confermare un appuntamento consolidato, ma soprattutto rilanciarlo, ampliandone la visibilità e l’incidenza sul territorio, invitando anche compagnie teatrali composte da studenti di città vicine a Rovigo per far conoscere i lavori e i punti di vista di altri territori.

Il link per fare la donazione è www.produzionidalbasso.com/project/un-futuro-per-il-teatro. Il sito di Teatro Nexus è www.teatronexus.it.

Il video promozionale della campagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.