Nel mese di dicembre 2021 l’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria propone un ciclo di incontri dedicati a libri e autori pubblicati da Apogeo Editore.
Tre appuntamenti con sei scrittori che verranno presentati in una Tripla coppia.
Un gioco non di carte ma di parole, dove ad ogni appuntamento gli autori racconteranno i libri che hanno scritto, si confronteranno e dialogheranno in una partita a due e un arbitro.
Gli incontri si svolgeranno il 9, il 16 e il 21 dicembre 2021, alle ore 18, nella Sala “Irene Federighi” del Municipio di Adria.
Si comincia giovedì 9 dicembre con Annalisa Boschini e Alessandro De Bei che presentano rispettivamente: “Le reggitrici” e “Conversazione con gli spettri. La poetica di Alberto Savinio”; i due autori dialogheranno con Diego Crivellari, studioso di filosofia e storia, e scrittore.
Libri con percorsi diversi per genere, stile, sguardo. Le donne “reggitrici” nei racconti di Annalisa Boschini evocano storie e miti legati al Delta del Po; il saggio di Alessandro De Bei immerge i lettori nella vita di un artista, Alberto Savinio (scrittore, pittore, musicista), che nel Novecento ha dialogato costantemente con il mito.
Generi diversi in una sfida interessantissima per gli autori e per l’arbitro in campo.
Dai racconti, al romanzo, fino ad arrivare al saggio, le pagine dei sei libri in rassegna intrecciano luoghi e personaggi reali e immaginari. Hanno radici nel territorio del Polesine in senso ampio (Rovigo, il Delta del Po, i paesi sparsi intorno) e si avventurano in terre lontane, anche oltreoceano. E queste esplorazioni oltre che spaziali sono temporali, con incursioni nel Novecento e una grande consapevolezza del presente.
Ecco il programma completo con le accoppiate di ogni serata:
giovedì 9 dicembre
Annalisa Boschini e Alessandro De Bei presentano
“Le reggitrici” e “Conversazione con gli spettri”
in dialogo con Diego Crivellari
giovedì 16 dicembre
Massimo Ubertone e Mario Bellettato presentano
“Il grande raduno dei Santin” e “Due perle”
in dialogo con Sandro Marchioro
martedì 21 dicembre
Roberto Giacometti e Francesco Casoni presentano
“Chissà se Miranda verrà” e “I giorni delle cicale”
in dialogo con Elena Cardillo
Gli incontri sono realizzati con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria, nell’ambito di “Adria città che legge” e con il contributo di Bancadria Colli Euganei – Credito Cooperativo Italiano.
L’accesso alla Sala avverrà in base alla normativa vigente (D.L. 127 del 21/9/2021) che prevede la verifica del Green Pass Covid-19.
Invitiamo i lettori a seguire la nostra comunicazione su tutti gli appuntamenti, in questo blog, e sulle pagine Facebook e Instagram di REM.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.
Come responsabile del gruppo Cultura-Tempo libero dell’Auser di Cavarzere darò un indirizzo simile alle ‘letture al bar’, che dopo l’interruzione dovuta a pandemia riprenderemo nei primi mesi di gennaio. Troviamo giusto far conoscere maggiormente le opere dell’editore Apogeo, e dei suoi autori.
I primi mesi …del 2022… Scusate il refuso