Con il concerto del Quintetto Bislacco di domenica 15 gennaio, s’è aperta la Stagione concertistica 2017. All’Accademia dei Concordi un ricco programma musicale che spazia tra i generi e le epoche.
Programma completo:
– domenica 15 gennaio, ore 17.00, Quintetto Bislacco: Walter Zagato (violino), Duilio Galfetti (violino e chitarra), Gustavo Fioravanti (viola), Marco Radaelli (violoncello), Federico Marchesano (contrabbasso). Musiche di J.Strauss, J.S.Bach, E.T.Rouse, G.Gershwin, G.Rossini, C.Parker, D.Reinhardt, A.Piazzolla, W.A.Mozart
– domenica 29 gennaio, ore 17.00, Premio Venezia 2016, Elena Nefedova (pianoforte). Musiche di L. van Beethoven, F. Chopin e F. Liszt
– domenica 5 febbraio, ore 17.00, Classico o Jazz, Tommaso Boggian (pianoforte). Musiche di L. van Beethoven, M. Ravel; Roberto De Nittis (pianoforte). Musiche di H. Hueara e K. Bonfils
– domenica 12 febbraio, ore 17.00, Arabesque, Margherita Bassani (arpa), Alessandro Milani (violino). Musiche di J. S. Bach, F. Kreisler, D. Godefroid, C. Debussy, M. Grandjany, C. Saint-Saëns
– domenica 5 marzo, ore 17.00, Andrea Lucchesini (pianoforte). Musiche di F. Schubert
– domenica 12 marzo 2017 ore 17.00, Luigi Puxeddu (violoncello), Enrico Fagone (contrabbasso). Musiche di J. S. Bach, J. Haydn, W.A. Mozart, L. Boccherini, J. Goltermann, G. Rossini, J. Offenbach, C. Gardel, A. Piazzolla
– domenica 9 marzo 2017 ore 17.00, “Una insolita chitarra”, Domenico Del Giudice (chitarra). Musiche di C. Guastavino, E. Gismonti, R. Dyens, S. Assad, A. York e M. Duplessy
– domenica 2 aprile 2017 ore 17.00, “Acquamadre”. Gerardo Felisatti (pianoforte). Musiche di S. Rachmaninov, F. Chopin, C. Debussy, F. Liszt
La rassegna è promossa da Associazione musicale “Francesco Venezze” di Rovigo e Fondazione Banca del Monte.

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.