Ecco 20 giovani di cui potremmo sentire parlare in futuro: sono gli scrittori selezionati per la pubblicazione “Venti inediti racconti brevi”, presentata martedì scorso a Rovigo.
L’Accademia dei Concordi ha ospitato la presentazione del libretto, che la Fondazione Banca del Monte di Rovigo ha pubblicato per raccogliere 20 tra gli scritti di altrettanti giovani della provincia di Rovigo, che hanno partecipato al concorso letterario lanciato dalla Fondazione la scorsa primavera.
“Il miglior premio è la pubblicazione del vostro lavoro”, ha dichiarato il presidente Luigi Costato, nell’accogliere i vincitori. Il libro raccoglie le opere brevi di Laura Silvestrin, Marta Bozzolan, Francesca Favaron, Elisabetta Marsilio, Silvia Bergamasco, Marco Boccato, Marco Bordin, Vittoria Gennaro, Emma Girardello, Elena Antonella Licursi, Giulia Marzolla, Lisa Mirandola, Anna Navarro, Elia Pellegrini, Patrick Polato, Silvia Scalabrin, Ruben Tenan, Camilla Tibaldo, Sofia Zampollo, Irene Zuolo.
Ma sono stati ben 156 gli scritti inviati da studenti di vari istituti scolastici superiori dell’intera provincia polesana. L’incarico di scegliere i migliori è spettato a una giuria, composta da Sergio Garbato, presidente, Pier Luigi Bagatin, Antonio Gardin, Giuseppina Papa, Virgilio Santato.

La cerimonia di presentazione del volume è stata occasione anche per ringraziare i componenti della Giuria, coinvolti anche in uno scambio di opinioni con Mattia Signorini, direttore artistico di Rovigoracconta e giovane scrittore rodigino, con quattro romanzi già pubblicati alle spalle. In rappresentanza dei finalisti sono intervenuti Emma Girardello, Lisa Mirandola, Elia Pellegrini, Camilla Tibaldo, Sofia Zampollo e Irene Zuolo, leggendo un breve passo del loro racconto e discutendo con Signorini sui vari argomenti sollecitati dalle letture stesse: dalla musica e dalle arti alla guerra, dalla storia all’attualità, dalla difficoltà della comunicazione ai social.
A tutti i finalisti sono state consegnate alcune copie del volume e delle foto ricordo scattate durante la cerimonia dello scorso maggio, quando erano stati premiati 4 scrittori all’interno del Festival Rovigoracconta 2016.
Hanno partecipato all’evento il presidente dell’Accademia dei Concordi, Enrico Zerbinati, il vicesindaco Ezio Conchi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, Sandra Rubello, per l’Ufficio Scolastico provinciale, alcuni dirigenti scolastici degli istituti scolastici di istruzione superiore, e Sara Bacchiega, dell’Associazione Liquirizia, che per Rovigoracconta cura i rapporti con le scuole.
Foto di Carlo Chiarion e Cinzia Malin

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.