Ritorna a Rovigo “La Bici Raccontata”, rassegna della Fiab – Amici della bici di Rovigo, per continuare a viaggiare (seppure con la mente) anche nei mesi invernali.

Sette gli appuntamenti per raccontare la bicicletta attraverso sfumature e voci diverse, libri, viaggi, film, tanti modi diversi di vivere la bicicletta, protagonista assoluta dei racconti.

Tutti gli incontri si terranno di sabato alle ore 21.15 nella sala polivalente di piazza Tien An Men a Rovigo, fatta eccezione per quello del 29 dicembre.

Si parte domani, 10 novembre, con “Nella Terra dei Nomadi”, racconto dell’incredibile viaggio in Kirghizistan dei conterranei Catia Carazzolo e Marco Chinarello, alla scoperta delle infinite praterie dei nomadi dell’Asia centrale.

Il 24 novembre Elena Diana e Francesco Melloni presenteranno l’interessante documentario sulla bici e il cicloturismo “Why we do bike?”, con testimonianze di cicloviaggiatori raccolte durante un viaggio su due ruote fino in Norvegia.

Protagonisti dell’incontro “Io e Graziella” del 1 dicembre saranno Federico Marangon e la sua bici, una Graziella, con cui ha percorso la Via Francigena da Aosta a Roma.

“Esco a fare un giro” è il racconto del viaggio in bici di Denis Maragno da Rovigo a Valona, in Albania, e ritorno: quasi tremila chilometri attraverso sei nazioni, con due sole forature. Appuntamento il 29 dicembre alla Casa della Legalità a Salvaterra.

Il rodigino Andrea Veronese, cittadino del mondo, ritornerà appositamente nella sua città il 12 gennaio con “Pedalando il Medioriente” e la sua esperienza di viaggio tra Israele, Palestine e Giordania.

“La bici tra passato, presente e futuro”, in programma il 26 gennaio, permetterà di conversare con lo scrittore Walter Bernardo e i molti suoi libri.

Il ciclo degli Amici della bici si concluderà il 6 febbraio con “Allez, Eddy!”, film belga del 2012 di Gert Embrechts, sul piccolo Eddy che incontra il grande Eddy Mercks.

La rassegna è aperta a tutti, soci e non. L’ingresso è libero.

La Bici raccontata è un’occasione “per viaggiare da fermi” attraverso il racconto di altri o per avere indicazioni e consigli per affrontare i propri, in attesa del programma del 2019 di Fiab Rovigo. Il programma completo e le novità sono sul sito www.rovigoinbici.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.