Mercoledì 15 giugno presso l’auditorium Mecenati, alle ore 21, è in programma ‘’Viola d’amore in concerto’’ con Benjamin Bernstein.
A conclusione della sua Masterclass sulla viola d’amore al Conservatorio Buzzolla di Adria, Benjamin Bernstein si esibirà in un recital che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
Si parte dal barocco di Antonio Vivaldi, maggiore compositore italiano per questo strumento, molto popolare nel ‘700, con il suo concerto in Re Maggiore, la serata proseguirà con il classicismo di František Benda (musicista di corte di Federico di Prussia al Castello di Sans Souci presso Potsdam) e la sua Sonata in La Maggiore per clavicembalo; si tornerà a Venezia con “Viola d’amore” di Bruno Maderna, brano scritto nel 1971 da uno dei maggiori compositori d’avanguardia italiani, amico di Luigi Nono, per concludere con uno dei brani più significativi del repertorio dello strumento, la “Kleine Sonate” op. 25 n°2 con pianoforte di Paul Hindemith, pioniere di questo strumento all’inizio del ‘900 ed uno tra i più importanti autori tedeschi della prima metà del secolo scorso.
Benjamin Bernstein sarà accompagnato al cembalo ed al pianoforte da Andrea Zanellato.
L’appuntamento di mercoledì sarà una rara occasione per sentire uno strumento dal suono meraviglioso in brani di grande interesse.
Per partecipare, è necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-viola-damore-in-concerto-351078474167

Letture, visioni, ascolti ed emozioni in giro per il Polesine… e oltre.