Luigi Migliorini in Accademia con il suo nuovo "Strano ma vero"
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo
E' in libreria il nuovo libro di Luigi Migliorini, dal titolo “Strano ma vero. Storie di giustizia e politica”, che arriva ad alcuni anni da “L’eccentrico liberale”, il suo primo libro di cui si scrisse: “un’autobiografia scritta in punta di penna, che non lascia spazio alla noia e che invece apre a chi la percorre spazi di riflessione e di confronto, senza mai dimenticare l’ironia ed il gusto per la battuta intelligente”.
I capitoli di “Strano ma vero” seguono ancora questo stile, e a distanza di tempo ripropongono memorie personali questa volta riferite all’attività professionale dell’avvocato adriese e al suo impegno politico nel Partito Liberale.
Come osserva il Giudice Pietro Mondaini nella prefazione: “Non è da tutti avere l’abilità e l’attenzione di cogliere, nel corso della propria vita, episodi, momenti e circostanze che sono degne di essere raccontate, nonostante possa oggettivamente accadere a chiunque di vivere momenti di rilievo narrativo, soprattutto quando la frenesia e, come si diceva in un vecchio spot pubblicitario, “il logorio della vita moderna”, offuscano quei momenti che vale proprio la pena vivere e godersi consapevolmente nella loro pienezza. Migliorini ci riesce benissimo e ce ne rende partecipi”.
E Diego Crivellari, nella postfazione, conferma: “Il nuovo libro di Luigi Migliorini segue il filo di una commedia umana che si dipana tra le aule dei tribunali, i congressi di partito, i ricevimenti e le riunioni ufficiali, le non rare divagazioni musicali e notturne, l’apparire rivelatore di figure femminili, in cui la distanza tra giustizia e politica è colmata non soltanto dai tortuosi – e talvolta esilaranti – percorsi della biografia dell’eccentrico liberale, ma soprattutto dalla misura dell’umano, dalla capacità – una capacità che è propria degli scrittori veri – di catturare in un istante, con un semplice scatto, il senso di una frase, l’unicità di una situazione o di una persona, celata dietro le tante maschere e i doveri sociali”.
Il libro è acquistabile nelle librerie Libri Appesi di Adria, nelle due Ubik Piazza Vittorio e C.C. La Fattoria di Rovigo, il Libraccio di Rovigo, oltre che in tutti i siti online (Ibs, Amazon, Libreria Universitaria ecc.).
L’autore è già impegnato a programmare alcune presentazioni in Comuni e Biblioteche del Polesine, per richiedere la sua presenza si può scrivere a: rem.associazione@gmail.com
“E i ricordi, i ricordi, gettarli in fondo al mar…” cantava Domenico Modugno.
Secondo me, invece, i ricordi consentono di dire, con orgoglio,
come Pablo Neruda: “Confesso che ho vissuto”.
(Luigi Migliorini)