fbevnts News scritte da Mario Bellettato | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Tutti gli articoli di: Notizie

Sfoglia la lista completa

Vittime e carnefici

Vittime e carnefici

Mario Bellettato interviene sulla questione israelo-palestinese

Forse sarebbe meglio staccare la spina

Forse sarebbe meglio staccare la spina

Il mondo occidentale sta affrontando il tema della mobilità nel modo più stupido

Bis di antipasti: insalata e roulette (entrambe russe)

Bis di antipasti: insalata e roulette (entrambe russe)

La speranza, lo dicono anche i proverbi, è dura a morire. Dev’essere un sentimento tanto radicato da spingere la quasi totalità dei connazionali ad augurare, e soprattutto ad augurarsi, che l’anno nuovo sia migliore del precedente.

Oppressione light

Oppressione light

Le nuove forme di oppressione del nostro tempo.

Il futuro non è più quello di una volta

Il futuro non è più quello di una volta

La sfide cui sono chiamate le amministrazioni locali nelle cittadine come Adria: è un compito difficile rispetto al quale, nel caso della città etrusca, tutte le giunte degli ultimi anni hanno clamorosamente fallito.

Il grande ricatto

Il grande ricatto

Una critica al modello di sviluppo che ci sta portando verso il baratro

Ab-normal

Ab-normal

L’uomo si abitua a tutto

Il fascino discreto della pulizia

Il fascino discreto della pulizia

La società liquida, il consumismo e i prodotti per la pulizia del corpo

Le tare del mondo militare

Le tare del mondo militare

Mario Bellettato riflette ancora a partire dal caso Vannacci: "Chi accetta di fare la carriera militare non può proporre soluzioni per la società civile perché ha abdicato a concetti quali il confronto critico, la partecipazione democratica e la rappresentatività"

Mein Kampf è il mondo raddrizzato?

Mein Kampf è il mondo raddrizzato?

Mario Bellettato critica il libro del generale Vannacci ed il sistema politico militare

Autodafé

Autodafé

Non so quale sia la “logica” secondo cui, considerato che variazioni climatiche significative hanno caratterizzato le diverse ere geologiche, dovremmo accettare ciò che sta accadendo come retaggio del passato che si ripresenta ciclicamente.

Ho visto ministri che voi umani…

Ho visto ministri che voi umani…

Si cerca fuori ciò che manca dentro di sé. Esistenze ufficializzate dai consumi, non certo dalle esperienze o dalle emozioni e meno che mai dai sentimenti. Nell’accezione comune, ormai l’unico successo che conta è quello economico.