fbevnts L'importanza dei valori
Vai al contenuto della pagina

L'importanza dei valori

Sottotitolo non presente: L'importanza dei valori

Leggi l'articolo

L'importanza dei valori
Da un punto di vista psicologico i valori sono i punti di riferimento che guidano le nostre azioni. Ogni persona ha una sua lista di valori, ordinati gerarchicamente in base all'influenza che hanno su di noi. I più importanti sono definiti "valori centrali" e sono parte della nostra identità.

Ognuno di noi è chiamato a identificare i propri valori e a rispettarli nel processo di auto-realizzazione.

Lo psicologo e ricercatore Shalom Schwartz ha costruito ha raccolto una lista di dieci valori comuni a tutte le culture, suddivisi in quattro aree:

VALORI DELL'AUTOAFFERMAZIONE
1. Edonismo; ricerca del piacere personale e gratificazioni, connesso al *bisogno del piacere*
2. Successo: raggiungimento del successo personale mostrando le proprie competenze in accordo agli standard sociali, risponde al *bisogno di ottenere risorse per la sopravvivenza*
3. Potere: status di prestigio, controllo su persone e risorse; connesso al *bisogno di dominanza*

VALORI DELL'AUTOTRASCENDENZA
4. Benevolenza: mantenimento e miglioramento del benessere delle persone con cui siamo in contatto; *bisogno di affiliazione*
5. Universalismo: comprensione, rispetto e tolleranza verso tutte le persone e della natura; connesso al *bisogno di sopravvivenza dei gruppi sociali.*

VALORI DEL CONSERVATORISMO
6. Conformismo: evitare di violare aspettative e norme sociali; risponde al *bisogno di reprimere impulsi distruttivi*
7. Tradizione: comporta l'assunzione e il rispetto delle usanze e idee che appartengono ad una determinata tradizione culturale; connesso al *bisogno di sviluppare simboli e pratiche condivise*
8. Sicurezza: mantenere stabilità e ordine nelle relazioni e nella società. Soddisfa *il bisogno di proteggere se stessi e il proprio gruppo*

VALORI DELL'APERTURA AL CAMBIAMENTO
9. Autodirezione: corrisponde allo scopo di essere indipendenti e liberi nel pensiero e nell'azione. *Soddisfa il bisogno di padronanza*
10. Stimolazione: condurre un'esistenza ricca di novità, cambiamenti e sfide stimolanti. Corrisponde al *bisogno di mantenere l'organismo in un certo stato di attivazione

Questi valori possono essere anche rappresentati attraverso due dimensioni: apertura al cambiamento vs conservatorismo, autoaffermazione vs autotrascendenza (vedi immagine)

Se volete, potete provare ad assegnare per ciascun valore un punteggio da uno a cinque in base a quanto lo sentite importante per voi; se ricordate avevamo fatto un esercizio simile nel nostro articolo sui talenti.

Una piccola ma importante curiosità: i ricercatori si sono presi la briga di studiare quali valori sono più correlati alla felicità in diverse aree del mondo. La maggior parte di essi varia in base alla cultura, ma ne sono emersi tre che sono sempre presenti. Sono i valori legati all'amicizia, ai rapporti affettivi e alla prosocialità!


Disclaimer: questo articolo ha il puro scopo di fornire dei brevi spunti riflessivi su tematiche psicologiche e non sostituisce in alcun modo il parere di un professionista abilitato all'interno di un colloquio terapeutico.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.