SCRITTURE
Tutti gli articoli di: SCRITTURE
Sfoglia la lista completa

Bino Rebellato, l'umile amore dell'essere nascosto
La grande poesia del poeta di Cittadella, Bino Rebellato

Il futuro non è più quello di una volta
La sfide cui sono chiamate le amministrazioni locali nelle cittadine come Adria: è un compito difficile rispetto al quale, nel caso della città etrusca, tutte le giunte degli ultimi anni hanno clamorosamente fallito.

La vita dell’altro. Svevo, Joyce: un’amicizia geniale
L'amicizia tra Italo Svevo e James Joyce raccontata da Enrico Terrinoni.

Piccola storia di un condannato a morte
“Dicci dove cazzo si è nascosto il Conte!” La stanza era buia e spoglia. L’unica finestra era accuratamente tappata da un pezzo di cartone. Il fatto che fosse una bocca di lupo suggeriva che si trovassero in un seminterrato. C’era quella puzza di muffa che impregna solitamente le cantine.

Luciano Cecchinel: rinvieni, febbre, alla perduta traccia
La poesia di Luciano Cecchinel: terza e ultima parte

Meneghello, il contrario della nostalgia
La visione del mondo contadino di Meneghello non è nostalgica e non racconta un mondo perfetto che non c'è più.

Vineland, romanzo capolavoro di Thomas Pynchon
Liana Isipato recensisce il romanzo più conosciuto dello scrittore americano la cui vita è, ancora oggi, avvolta nel mistero

Leftover. Filippo Cerantola ci racconta ancora Meneghello
Un episodio da Libera nos a Malo e l'importanza della parola

Luciano Cecchinel. Par altri òci e altre reje.
La poesia di Luciano Cecchinel. Seconda parte.

Una tragedia inaccettabile
Fuga dalla libertà, seconda parte: ecco il terzo racconto di Francesco Casoni