fbevnts Arriva in edicola e in libreria il 30° numero di REM
Vai al contenuto della pagina

Arriva in edicola e in libreria il 30° numero di REM

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

Arriva in edicola e in libreria il 30° numero di REM
  • EVENTI
  • |
  • Notizia pubblicata il 30 giugno 2023
  • |
  • Scritto da .
Arriva nelle edicole della provincia di Rovigo e alle librerie Libri Appesi e Mondadori di Adria e Ubik di Rovigo (Piazza Vittorio e Fattoria) il nuovo numero di REM Ricerca Esperienza Memoria, il trentesimo della serie avviata nel 2010.

Riportiamo l'editoriale che apre questo numero della rivista:

Tra i molti anniversari che ricorrono quest’anno ne festeggiamo uno anche noi: quello che avete tra le mani è il numero 30 di Rem. Trenta numeri sono quasi quattordici anni di vita e nel mondo dell’editoria questi ultimi quattordici anni sono diventati un’era geologica; sono cambiate tante e tali cose che il profilo del mondo della comunicazione, dalla produzione al consumo, ha vissuto dei cambiamenti che forse si avvicinano a quello che è successo a metà Quattrocento, quando è stata inventata la stampa. Per usare una metafora abusata, la nostra è una piccola barca in un mare in tempesta, scossa da marosi eccezionali che anche le grandi corazzate fanno fatica ad assorbire. Però il tratto di strada che abbiamo percorso fin qui qualcosa ci ha insegnato: ad esempio che le risorse di un gruppo di volontari mossi da una grande passione aiutano a sopravvivere, in ambito culturale e altrove. Lo abbiamo detto tante volte e lo ripetiamo: il territorio che vogliamo raccontare, che costituisce una fetta importante del mitico Nord Est, è ricco di stimoli e di opportunità, sia culturali sia economiche; spesso si piange addosso e si flagella da solo, ma esperienze di grande bellezza e di grande importanza ci sono e sono ben radicate: a questo vogliamo dare visibilità e ascolto. Non lo facciamo solo con questo strumento cartaceo di sobria e antica (ormai) fascinazione: di recente abbiamo rinnovato e dato un nuovo impulso ad un sito che estende la nostra idea di informazione culturale, con aggiornamenti frequenti, rubriche, notizie, informazioni sui libri che pubblichiamo e che sono una importante fetta del lavoro dell’associazione Rem. Il suo indirizzo è semplice: www.remweb.it Qui, tra l’altro, è più facile dialogare con i lettori e scambiare idee e anche eventualmente raccogliere critiche: insomma: interagire. Che è una delle cose a cui abbiamo sempre tenuto, da trenta numeri e quattordici anni a questa parte.

La Storia di copertina è dedicata alla "Settimana dei diritti umani", l'importante manifestazione dal titolo D(I)RITTI AL FUTURO che avrà luogo in Polesine dal 17 al 23 luglio e che avrà come evento principale la 26' edizione di "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty" https://www.settimanadeidirittiumani.it/

In questa pagina il sommario completo del nuovo numero di REM.