A Padova la presentazione de NEL MORMORIO DEL GIORNO di Marilisa Andretta
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo

- I LIBRI DI APOGEO
- |
- Notizia pubblicata il 17 giugno 2023
- |
- Scritto da .
"Pagina dopo pagina, questo lungo racconto in poesia si offre al lettore come un invito a un viaggio all'interno e all'esterno di sé, intessuto con mille sfumature fra sentimento e ragione attraverso immagini che appaiono quiete, familiari, quotidiane, ma sono percorse da improvvise e spiazzanti tensioni espressive. E i titoli delle due parti della raccolta indicano direzioni molto precise: nel primo, Amore e dintorni, il fervore della giovinezza scoppia in brevissime, deliziose liriche brevi. Nel secondo, Al confine e oltre, si intrecciano i motivi dello scorrere del tempo e degli affetti, in un panorama di raggiunta maturità espressiva".
Così Antonia Arslan in un passaggio della sua prefazione al libro di poesie di Marilisa Andretta "Nel mormorio del giorno", pubblicato da Apogeo Editore, che sarà presentato lunedì 19 giugno alle ore 18.00 a Padova alla Sala Anziani di Palazzo Moroni (Via VIII Febbraio, Municipio di Padova).
Parteciperà all'incontro Francesca Visentin, giornalista del "Corriere del Veneto", le letture sono affidate a Chiara Galdiolo.
L'incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Marilisa Andretta è nata nel 1952 e da sempre è stata innamorata della parola, pensata, letta, scritta. Dopo gli studi classici si è laureata in Medicina e Chirurgia e si è specializzata in Otorinolaringoiatria e Foniatria. Si è diplomata in Teologia, per orientarsi meglio – dice – sul tema dell’uomo e di Dio. Ѐ stata ricercatore e professore universitario e primario ospedaliero. Oltre a lavori di carattere scientifico, ha pubblicato biografie di Santi, commedie e racconti. Da molto tempo scrive versi, che fino ad ora aveva tenuto nel cassetto.

Così Antonia Arslan in un passaggio della sua prefazione al libro di poesie di Marilisa Andretta "Nel mormorio del giorno", pubblicato da Apogeo Editore, che sarà presentato lunedì 19 giugno alle ore 18.00 a Padova alla Sala Anziani di Palazzo Moroni (Via VIII Febbraio, Municipio di Padova).
Parteciperà all'incontro Francesca Visentin, giornalista del "Corriere del Veneto", le letture sono affidate a Chiara Galdiolo.
L'incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Marilisa Andretta è nata nel 1952 e da sempre è stata innamorata della parola, pensata, letta, scritta. Dopo gli studi classici si è laureata in Medicina e Chirurgia e si è specializzata in Otorinolaringoiatria e Foniatria. Si è diplomata in Teologia, per orientarsi meglio – dice – sul tema dell’uomo e di Dio. Ѐ stata ricercatore e professore universitario e primario ospedaliero. Oltre a lavori di carattere scientifico, ha pubblicato biografie di Santi, commedie e racconti. Da molto tempo scrive versi, che fino ad ora aveva tenuto nel cassetto.
