fbevnts REM n. 3/2024 - autori-vari - Apogeo Editore - Fascicolo carta remweb.it
Vai al contenuto della pagina

REM n. 3/2024

Dieci anni senza Carlo Mazzacurati

Descrizione

EDITORIALE - La semplicità

RUBRICHE
Taccuino futile – Ma di che woke stiamo parlando? – Natalino Balasso
La nottola di riserva – La fine della fine della storia – Cristiano Vidali
Ecco il resto! – Impronte – Alberta Facchi

STORIA DI COPERTINA - Dieci anni senza Carlo Mazzacurati – Vainer Tugnolo
C sta per Carlo – Interviste di Mario Bellettato a Emanuela Finesso e Antonio Padovan

STORIE - Amare la laguna, dal microscopio alla padella – Intervista di Terry Manfrin a Federico Riccato
e Riccardo Fiorin

PAROLE - Il Polesine del primo dopoguerra tra socialismo e fascismo – Diego Crivellari

IMMAGINI - Il Delta del Po nelle immagini di Francesco Neri – Barbara Pregnolato

STORIE - La Via Oltre. Il progetto “Veneto Comunità Itinerante” – Daniele Franzoso

SUONI - Alessandro Tessarin. La musica, una passione diventata lavoro – a cura della redazione

PERSONAGGI - Levi e Mecenati: due veneti innamorati della cultura musicale – Giovanni Ranzato

PAROLE - Da Hemingway a Carver. Influenze americane nella scrittura di Marco Cassardo – Walter Lazzarin

SAPORI & SAPERI - Vovi rossi. Uova in purgatorio – Mario Bellettato

REDAZIONALE - Giacomo Matteotti. La sua gente, la sua idea, la sua terra
Scoprendo il territorio: urbanistica e architettura adriese
– A cura della Fondazione Banca del Monte di Rovigo

RUBRICHE
La via dell’acqua – Un marchio di fabbrica in lagotto – Giuseppe De Santis
Dietro lo scatto – Fulmini... salati – Milko Marchetti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
REM n. 3/2024
4,00
 
Spedito in 7 giorni
Photo gallery principale