Descrizione
Pubblicare un’antologia significa dare espressione a una pluralità di voci, a una ricchezza che si moltiplica germinando storie diverse. Significa sostenere una visione del mondo ricca di prospettive. Se poi queste voci sono quelle di giovani studenti che hanno scelto di confrontarsi con la scrittura, allora il libro diventa ancora più significativo. Parole in gara nasce da CartaCarbone Young, un progetto che fra l’autunno del 2022 e la primavera del 2023 si è articolato in tre fasi, in ognuna delle quali i partecipanti hanno fortemente voluto misurarsi con la narrazione.
La prima parte dell’antologia raccoglie gli elaborati di CartaCarboneContest 22, una gara a cui hanno aderito 200 studenti, alle prese con una traccia tratta da La giustizia non è una pallottola di Fulvio Ervas, da sempre sostenitore del Festival. Nell’arco di due ore, gli aspiranti scrittori hanno composto un racconto di una cartella e i dieci finalisti, che si trovano all’interno dell’antologia, sono stati decretati da una giuria tecnica di professionisti.
La seconda parte propone i lavori selezionati da Lab 23, laboratorio di scrittura creativa tenutosi nel mese di marzo 2023 e dedicato a ragazzi alle prese con i ferri del mestiere, alcuni dei quali si sono rivelati dei veri talenti.
La terza e ultima parte, infine, comprende i finalisti selezionati dal pubblico di CartaCarboneChallenge 23, un gioco a squadre che ha coinvolto le Scuole Secondarie di II grado di tutto il Veneto e nel quale i partecipanti dovevano misurarsi non solo con la realizzazione di un racconto breve ma anche con il vincolo di alcune parole-chiave (fumo, radici, barista, correre, succulento/a) da inserire obbligatoriamente nel testo. Una sfida non facile che però ha permesso di scatenare comunque la loro fantasia.
La copertina è stata poi scelta tra i lavori degli studenti del Liceo Artistico di Treviso che hanno partecipato al Concorso di idee indetto dalla loro scuola.
Parole in gara non è dunque “solo” una silloge, ma un vero e proprio viaggio che ha portato un bastimento di circa 500 giovani marinai di tutta la regione a tuffarsi in un mare di parole, col piacere di trasformarle in personaggi, piazze, città, giardini, in situazioni inedite, nella brezza e nell’ebbrezza dettata dall’immaginazione, esplorando sé stessi, i propri limiti e potenzialità, con tutto l’entusiasmo della creazione, dello stare insieme e del gioco. E chissà che questo gioco sia come il sole per la meridiana, che rivela il talento soltanto alla sua luce.
Ecco i nomi di tutti gli autori di racconti e illustrazioni inseriti nell'antologia.
I racconti di CartaCarboneContest 22:
Sebastiano Giovanetti, Andrea Polinedrio, Riccardo Tavella, Gaia Miatto, Maddalena Zambon, Mariachiara Sponchiado, Alessandro Schio, Filippo Giummolè, Alessia Sanvido, Deborah Minato.
I racconti di CartaCarboneLab 23:
Beatrice Da Lio, Christian Parolin, Giovanni Barbini.
I racconti di CartaCarboneChallenge 23:
Elisabetta Balzano, Raphael Piget, Sofia Sacchetto, Lodovico Panto, Antonio Michieli, Linda Franchetti, Camilla Carrari, Emma Pagnin, Zoe Sabbatin, Anna Mazzon, Aurora Beraldo, Margherita Mazzocca, Francesca Pace, Benedetta Torresan, Livia Aria Ladi Bucciolini, Maya Guizzi, Liqi Chen, Agata Gastaldi, Alex Steiner, Sofia Abouda, Noemi Steiner, Alessandro Bazzeato, Valentina Furlan, Sara D’Agnolo, Lisa Gazzato, Maria Vittoria Petti, Carmen Testa, Edoardo Marino, Andrian Prodan, Edoardo Vianello, Agnese Moro, Emma Carlotti, Betty Iwala, Alessandra Zago, Elia Feltre, Yaiza Demarco, Maria Cesana, Nicole Tammaro, Guido Gastaldi, Sofia Vittoria Marinangeli, Laura Tomasella, Edoardo Crea, Camilla Molinari, Matilde Pavan, Matilde Spinelli, Tommaso Piccolo, John Marcolin, Alice Marton, Islam Eltion, Stefano Boschi, Matteo Pivetta, Martina Soldà, Gaia Battistello, Maria Berton, Giorgia Marsili, Rebecca Hritcu, Kanza Bibaouen, Valentina Polato, Viola Zago, Gaia Miatto, Anna Piovesan, Aurora Regeni, Gaia Giraldin, Susanna Santiesteban, Elisabetta Mesina, Federico Dalla Cia, Beatrice Da Lio, Anita Fachin, Maddalena Zambon, Leonardo Callegari, Giorgia Berto Sarti, Bozhidar Canevarolo, Beatrice Vianello, Carolina Vianello, Carolina Busatto, Luigi Gaio, Giulia Boffo, Anass Boutbila, Andrea Piccoli, Giacomo Piccolo, Alessia Sanvido, Eleonora Bandiera, Diana Lazzarini, Mariateresa Marseglia, Asia Sofia Pagnin, Aurora Albertin, Francesca Alfonsi, Dalila Corazza, Anna Nencini, Anna Dinon, Gioia Carretta, Sara Tognetti, Mahida Aliovska, Elena Valentina Turcu.
Le illustrazioni del Concorso di idee del Liceo Artistico di Treviso:
Alicia Clo Soares, Sofia Tappella, Arianna Brunello, Vittoria Dubbini, Alessia Criscuolo, Veronica Bastianel, Iris Coghetto, Francesca Favero, Irene Grimaldo.