fbevnts non mi troverai, roberto giacometti, apogeo editore, rem, ferrara
Vai al contenuto della pagina

Non mi troverai

Storia di Ellen e Giulia, gemelle uguali diventate diverse

in uscita
Non mi troverai

Descrizione

Nascere gemelli uguali, ovvero apparentemente identici a vedersi, è una sfida. Quando l’altro che ogni giorno ci si ritrova di fronte corrisponde alla propria immagine allo specchio, quando nella crescita ogni cosa negata e concessa deve valere per due, è difficile stabilire chi si è veramente. Inesorabile come una condanna è riconoscersi in uno della coppia, dove è la coppia che pare costituire l’unità. Se poi capita – come capita in età adolescenziale alle gemelle protagoniste del romanzo – che per un caso fortuito la malasorte si accanisca verso una di loro e faccia salva l’altra, allora la sfida diventa una guerra quotidiana, da combattere con sé ancor prima che con la sorella. A Ellen e Giulia, figlie di madre danese e padre italiano, è questo che accade. Da un tragico incidente Giulia esce gravemente ustionata, mentre Ellen – che si addossa la causa della sciagura – se la cava con qualche graffio. Da quel giorno le gemelle smettono traumaticamente di essere “uguali”, e le reazioni appaiono invertite: mentre Ellen, che ha conservato la sua bellezza, sprofonda nel senso di colpa e nella depressione che la torturerà per anni, Giulia vince l’imbarazzo del suo aspetto e aggredisce la vita a morsi. Tra fallimenti e conquiste, le vediamo così percorrere nel tempo strade divergenti che, saldo restando il filo invisibile che le tiene inevitabilmente legate, portano ognuna al proprio destino e alla costruzione della propria individualità. Intimamente attratte l’una dall’altra come due poli opposti di una calamita, respinte l’una dall’altra nelle scelte di vita come due medesimi poli. Tutto avviene nell’atmosfera ovattata e sonnolente della città di provincia in cui sono nate e vivono, Ferrara, con una parentesi a Volterra, dove per qualche tempo la famiglia si trasferisce per gestire una locanda. La Danimarca è l’altra ambientazione: Copenaghen, dove è cresciuta la madre, e Vordingborg, una cittadina sede di un centro di igiene mentale e di una compagnia di teatro sperimentale. Ellen è nata nel 1974, pochi minuti prima della mezzanotte del 31 dicembre, e Giulia nei primi minuti del 1° gennaio 1975. Da bambine e adolescenti sorprenderanno spesso gli increduli compagni di scuola col dire che sono gemelle nate in anni diversi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Non mi troverai
18,00

 
 
disponibile dal 03/10/2025
Photo gallery principale