fbevnts tutto è come sembra, seconda repubblica, massimo ubertone
Vai al contenuto della pagina

Tutto è come sembra

Una storia alternativa della Seconda Repubblica

Descrizione

In un’Italia ipotetica a cavallo tra il primo e il secondo millennio Tony Predolin detto Red, ex militante di Autonomia Operaia, sbarca il lunario con la vendita online di false reliquie del Che e altri traffici non propriamente leciti. Pressato da certi suoi fornitori colombiani che hanno metodi piuttosto spicci per il recupero dei crediti, per risolvere i problemi economici di tutta la famiglia viene convinto dal fratello avvocato a spacciarsi per figlio naturale di  Silvio Busnaghi, l’uomo più potente del paese, e fargli causa per l’accertamento della paternità. Dopo un’apparizione della famiglia Predolin in un noto talk show televisivo questa sfida finisce per appassionare il grande pubblico. Il compagno Red con il suo armamentario veterocomunista diventa un personaggio mediatico e molti ex seguaci e avversari politici di “Italia in Campo” vedono in lui l’uomo giusto da contrapporre alle prossime elezioni al vecchio leader di destra, ormai screditato dagli scandali sessuali. Sarà Gianni Lattes, il più fidato consigliere di Busnaghi, a mettere d’accordo i due contendenti, e davanti ad un piatto di spaghetti alla puttanesca verrà siglato uno storico patto. 

La vicenda si intreccia con quella di Luca Gennari, un attore che alla fine di un percorso intensivo per diventare la perfetta controfigura di Silvio Busnaghi non è più in grado di sapere quale sia la sua vera identità.

"Tutto è come sembra" è un romanzo solo in parte umoristico in cui l’apparenza e la realtà, il personaggio e la maschera, si confondono fino alla conclusione finale: per riuscire a sopravvivere bisogna credere, o almeno fingere di credere che, per l’appunto, tutto nella vita e nel mondo sia esattamente come sembra.

 

Massimo Ubertone ha pubblicato il romanzo breve "Natale in famiglia" (Ed. Cofine, 2010) e le due raccolte di racconti "Un’altra possibilità" (Ed. Pontegobbo, 2010) e "Non pensare alle formiche" (Ed. Apogeo, 2014). Per Apogeo Editore ha pubblicato inoltre i due romanzi gialli umoristici "L’estate dello storione. Un caso per la zia Rosaria" (2019) e "Il grande raduno dei Santin. Un nuovo caso per la zia Rosaria" (2021). Le sue opere hanno conseguito numerosi premi letterari.

Quarta di copertina

“Nel mondo in cui avevo scelto di vivere 
non mi aspettavo più di trovare umanità. 
Le persone, i sentimenti: tutto era falso, costruito 
a tavolino. Tutto, a cominciare da me. 
Quei personaggi da circo, a ben vedere, non erano migliori: a quanto ne sapevo quel Predolin 
era un truffatore da quattro soldi con vari precedenti penali ed era difficile pensare 
che lui e sua madre fossero in buona fede. 
Però in loro l’umanità c’era e non si può dire 
che fossero personaggi costruiti a tavolino. 
Anche perché, a dirla tutta, se qualcuno si era davvero messo al tavolino per costruirli 
non è che avesse fatto un gran lavoro”.

Indice testuale

5, Premessa dell’autore

 

7, Tony Predolin, meglio noto con il nome di battaglia di Red

9, Milano uno

12, La famiglia Predolin

21, Milano due

28, Il processo

39, Milano tre

42, Le spontanee dichiarazioni

49, Milano quattro

52, L’arringa

57, Milano cinque

58, La condotta specchiatissima e illibata

68, Milano sei

70, Il patrocinio dei non abbienti

78, Milano sette

80, Le iniziative collaterali

83, Milano otto

84, L’incidente della Muraglia Cinese

92, Milano nove

96, Giulio Andreotti col parrucchino rosso in testa

103, Milano dieci

105, La liberazione dei Polli Giulivi

111, Milano undici

115, La carta Busnaghi

126, Milano dodici

132, Le famiglie italiane

135, Milano tredici

140, La lettera

143, Tony Predolin

146, Milano quattordici

149, Il gioco si fa duro

152, Milano quindici

154, L’arroganza dello studio legale Grandini & Dazzoli

160, Milano sedici

162, Il piano di battaglia

165, Milano diciassette

168, La bomba con la miccia bagnata

170, Milano diciotto

175, Il professor Protopapa

184, Milano diciannove

198, Il salotto di Mosca

206, Milano venti

217, Il giorno della svolta che ti cambia la vita

221, Milano ventuno

225, Il partito del Che

233, Milano ventidue

249, Il patto della puttanesca

276, Milano ventitré

 

278, Ricetta degli spaghetti alla puttanesca

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Tutto è come sembra
15,00

 
Spedito in 3/5 giorni
Photo gallery principale