- Home
- I quaderni della Fondazione
- Nelle retrovie del fronte
Descrizione
Indice testuale
Presentazione della Fondazione Scolastica “Carlo Bocchi”;
Apertura del Convegno;
Antonio Lodo, Introduzione alla prima parte;
Giuseppe Pastega, Adria e la Grande Guerra, nelle retrovie del fronte interno;
Enzo Bellettato, Pacifisti e interventisti di fronte alla Guerra. Il caso del Polesine;
Luigi Contegiacomo, Prigionieri e vittime austro-ungariche;
Luigi Chiapperini, I lagunari nella Grande Guerra, una pagina di storia poco conosciuta;
Aldo Rondina, Gli anni della Grande Guerra ad Adria: alcuni aspetti di vita religiosa e civile;
Donato Nitti, Medicina e chirurgia sui campi di battaglia e nelle retrovie;
Antonio Giolo, Introduzione alla seconda parte;
Paolo Rigoni, Et ipsi vivent. San Nicola, la memoria nella pietra;
Luciana Passarella, I caduti di Papozze;
Marilena Berto, Le scuole di Adria e la guerra;
Luciano Chiereghin, Una realtà dimenticata: le fortificazioni nel Delta del Po;
Giulio Moscardi, Storia di Giulio: un ragazzo di Adria al fronte;
Giacomo Molon, I caduti loredani nella Grande Guerra;
Alessandro Ceccotto, Dai profughi alle “barache de tola”;
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.