fbevnts Adria negli anni della grande guerra. Tra cronaca e storia. - Giuseppe Pastega - Apogeo Editore - Libro remweb.it
Vai al contenuto della pagina

Adria negli anni della grande guerra. Tra cronaca e storia.

Dai verbali del Consiglio Comunale e dalle pagine del Corriere del Polesine

Descrizione

La ricorrenza del centenario della Grande Guerra è occasione preziosa anche per il fiorire di numerosi studi dedicati a territori e comunità nei dolorosi tre anni e mezzo di conflitto. Questo universo di microstorie, che ha rappresentato argomento trascurato per molti anni dagli studiosi, tutti concentrati sugli aspetti militari o prettamente politico diplomatici della guerra, consente oggi di costruire un apporto complessivo molto più attento agli aspetti sociali della giovane Italia del periodo 1915-18, un paese di appena mezzo secolo coinvolto nell’apocalittico scenario del più grande conflitto della storia (...). Il libro di Pastega dedicato alla comunità adriese parte da questo presupposto e ricostruisce, con attenzione e largo impiego di documentazione, questa pagina di storia. Sulle fonti utilizzate pare opportuno riservare almeno un cenno. I verbali del Consiglio Comunale sono ricchi di informazioni per capire, insieme al dibattito tra le diverse componenti politiche del territorio, anche l’evoluzione dell’organizzazione della macchina amministrativa che si doveva adattare alle esigenze della guerra. Allo scoppio di questa Adria è una città di 17.000 abitanti, la più grande del Polesine, un centro vivace politicamente, economicamente e culturalmente (...). (dalla prefazione di Leonardo Raito)

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Adria negli anni della grande guerra. Tra cronaca e storia.
15,00

 
Spedito in 7 giorni
Photo gallery principale